CONTATTI
A scontrarsi i due titolari del rifugio, poi è spuntato il coltello. L'uomo gravemente ferito è stato trasportato all'Ospedale di Lecco.
Il 18 luglio 1987, con la frana in Val Tartano, cominciarono dieci giorni d'inferno per la Valtellina. 53 furono le vittime dell'alluvione, che cambiò per settimane il territorio e per sempre i valtellinesi.
Si tratta di un 50enne, complesse le operazioni di recupero in parete. Illesa l'altra persona che era con lui.
Simulato il soccorso di una persona in difficoltà. "Occasioni come queste fondamentali per testare l'efficacia del nostro intervento anche su scenari singolari".
Sarà realizzato con il contributo di Comune, Fondazione Pro Valtellina e associazione Il Viale della Formica APS. Un luogo di cultura e inclusività, dove i volontari potranno svolgere svariate attività.
Recuperato con l'elisoccorso un escursionista infortunato. Seconda attivazione per il mancato rientro di due escursionisti in zona Bivacco Manzi.
Dall'1 ottobre i documenti che accompagnano le merci extra UE saranno solo digitali. Online a fine luglio il nuovo sistema informatico per la gestione delle richieste.
Lo scontro lungo la SS301 del Foscagno nel primo pomeriggio di oggi, giovedì. In volo l'elisoccorso da Bellinzona per soccorrere i due giovani.
La competizione ufficialmente nel circuito MYTHOS® Marathon World Series. Iscrizioni entro il 24 luglio. Tre tracciati (Marathon da 100 km, Endurance da 76 km e Classic da 44 km) più la Marathon Kids domenica.
Primo ciclo di incontri con gli stakeholder, i direttori e referenti del Parco. Obiettivo diventare promotori e rappresentanti di buone pratiche di sostenibilità.
8 botteghe artigiane storiche, 9 locali storici, 14 negozi storici a ricevere il riconoscimento. Guidesi: "Attività che hanno saputo vincere sfide quotidiane e innovarsi nel segno della tradizione".
Oggi a Sondrio il tour istituzionale 'Lombardia Protagonista. Qui Puoi'. Create nuove sinergie con le imprese e associazioni di categoria. Sulle piste da sci sondriesi il 64% delle presenze regionali.
1146 medaglie assegnate durante l'evento a cinque cerchi. Scelto un design essenziale, simbolo di unione tra le due città protagoniste dei Giochi (Milano e Cortina).
L'incendio scoppiato ad Albaredo per San Marco. A causarlo il malfunzionamento di un boiler a legna.
Sabato 26 luglio trampolieri, giocoleria itinerante, personaggi fiabeschi e atmosfere in grado di coinvolgere grandi e bambini. L'iniziativa inserita nel calendario “Viviamo Morbegno” voluto da Unione CTS Sondrio, Pro Loco e Comune.
L'8° appuntamento del circuito "onlyup" a Cosio Valtellino. L'azzurrino del team Scarpa mette il turbo già nelle prime rampe, così come l'inglese di casa a Postalesio.
Il corpo recuperato in località Dalò a circa 1000 metri di quota. Numerose in questi giorni le forze in campo per ritrovare il giovane.
Proseguono gli interventi a quota 1000 metri sulla linea Soglio-Somasascia. Regimazione idraulica, rifacimento del ponte e sistemazione del sentiero Soglio(Gr-Ch)-Savogno (Piuro So-It) le opere in corso .
Tre giorni di degustazione, musica dal vivo e festa dal 25 al 27 luglio. Venerdì taglio del nastro per il Birrificio Agricolo di Comunità "Brassicola Retica".