CONTATTI
L'assemblea annuale ha visto l'approvazione del bilancio all'unanimità. Confermato il sostegno alle spese per assistere anziani e minori in difficoltà.
A stabilirlo la Prefettura di Sondrio per consentire il riposizionamento dell'elettrodotto. Strada interdetta dalle ore 8 del 22 aprile alle ore 18 dell'1 giugno.
Il CFPA lecchese è riuscito a spuntarla su Crotto Caurga, APF Valtellina e l'Istituto Alberti. Nei piatti preparati sostenibilità e prodotti tutelati del Distretto Agroalimentare di Qualità - Valtellina Taste of Emotion.
Ignoti si spacciano per Carabinieri nel tentativo di rubare nelle case. "Chiunque riceva telefonate di questo tipo avvisi in caserma".
Obiettivo contrastare l'abbandono degli studi universitari causati dai costi per i fuorisede. La proposta formativa troverà spazio nella sede di APF Valtellina.
Ad accogliere visitatori ed escursionisti i ragazzi del Servizio Civile Ambientale. Illustrati i progetti di conservazione e gestione della Riserva.
La classe quinta alla scoperta degli uffici comunali, sotto la guida degli operatori. "Il Comune è l'ente più vicino al cittadino, per ogni necessità siamo a disposizione".
La tragedia si è consumata poco dopo le 8 di questa mattina in via Vanoni.
A Cairate raccontate le varie fasi di restauro dell'opera conservata nel santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto. A finanziare l'intervento, di altissima qualità, il Ministero della Cultura.
Lunedì 14 aprile dalle 8.40, l’incontro con il liutaio Stefano Trabucchi all’Aula Magna dell’Istituto Pinchetti di Tirano. Il Maestro Stefano Trabucchi, liutaio di fama internazionale, sarà protagonista di un incontro con studenti e imprese al Pinchetti di Tirano.
Festività pasquali e ponti di primavera, si prevede un esodo da oltre 10 milioni di italiani in viaggio.
31 incidenti con fauna selvatica, le specie maggiormente coinvolte sono cervi (9), caprioli e volpi (7 ciascuno). Le attività spaziano dai soccorsi faunistici ai controlli ambientali, fino alla gestione delle nutrie e delle predazioni da lupo.
Il Gruppo Sportivo CSI Morbegno ha annunciato con orgoglio il conferimento del prestigioso riconoscimento. Con 40 anni nel consiglio, di cui 25 da segretario e 14 da presidente, Ruffoni incarna l’anima del CSI Morbegno.
Onorificenza in bronzo alla città per lo spirito di abnegazione durante il Covid. La Medaglia di Benemerenza “Il Tempo della Gentilezza” riconosce il contributo della città durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il concorso premia Tirano e Teglio. Un settore che gode di ottima salute e prosegue la sua espansione, migliorando resa e qualità anno dopo anno.
L'inaugurazione sabato 19 aprile presso il Teatro Piazzi. Spazio a musica, teatro, conferenze nel segno del badentàs.
L'iniziativa è stata promossa da Società Democratica Operaia di Chiavenna ODV e dal Circolo Arci di Chiavenna.
Tolte erbacce e arbusti dal letto del corso d'acqua. "Basta veramente poco per rendere bello il nostro paese".
L’inaugurazione è fissata per venerdì 18 aprile alle 17.30, alla presenza degli artisti. Un evento inserito nella rassegna ARTipasto, ponte culturale tra Bregaglia e Valchiavenna.