CONTATTI
Affrontata la difficile situazione economica della cooperativa. "I produttori di mele non saranno lasciati soli in questo momento delicato".
Dryas, Daphne, Lotus e Pino i loro nomi, omaggio alle piante alpine. Confermato il trend positivo riproduttivo e di involo della specie.
Rinnovata la partnership per sostenere attività legate a sport, natura, cultura ed enogastronomia. "Fondamentale per il Consorzio poter contare sul sostegno di un'azienda come A2A.
Approfondite le potenzialità della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale 4+2. A parteciparvi una trentina di docenti da diverse province lombarde.
Un intervento che ridurrà l'impatto paesaggistico e migliorerà l'efficienza del servizio elettrico. La posa sarà effettuata da Rasin fino alla SS301 del Foscagno.
Venerdì 18 e sabato 19 luglio le date da segnare in calendario. Giunto alla tredicesima edizione, è uno degli eventi estivi più attesi a Chiavenna.
Prevista la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga. "Una svolta che rappresenta un passo concreto verso la Tirano del futuro".
Valorizzati natura, cultura, sport ed enogastronomia della destinazione. Ad agosto il restyling completo del sito turistico.
Rivolta alle persone con più di 14 anni, progetto supportato da Provincia e BIM. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre.
Rimossi i sassi caduti lungo la carreggiata. Disposto il senso unico alternato fino a lunedì sera, nuove chiusure dal 9 all'11 luglio.
Si tratta di un 36enne senza fissa dimora che ha agito in esercizi commerciali e a scapito di privati cittadini. Ben 19 gli episodi di furto occorsi tra gennaio e luglio di quest’anno.
Investiti per i progetti nel territorio sondriese quasi 300 mila euro volti a promuovere il valore della longevità. Lucchini: "A Sondrio ho avuto modo di conoscere la straordinaria realtà sociale del territorio".
Regione Lombardia incrementa la dote finanziaria di oltre 8,6 milioni. "Le recenti ondate di maltempo dimostrano l'importanza di investire sulla prevenzione".
Malviventi si fingono Carabinieri per sottrarre soldi dai conti corrente. "Se ricevete simili telefonate non agite, bloccate il numero e avvisate le forze dell'ordine".
L'intervento del Soccorso Alpino nella serata di ieri, lunedì. Recuperate bagnate, infreddolite ma illese sotto il Passo del Calvo.
Venerdì 11 luglio alle ore 20.30 presso l'Auditorium Comunale. L'evento aperto alla cittadinanza e voluto dall'Amministrazione Comunale.
Inaugurato un luogo di formazione, di informazione e di aggiornamento per gli operatori. A gestire la sede, dove si effettueranno corsi e preparazioni, l'ANC Giussano.
Ripristinata la corrente nelle località di San Giorgio, Cola, Avedeè e Codera. Di nuovo funzionante anche il segnale telefonico.
Inaugurato il ponte che renderà più sicuro lo spostamento tra le frazioni. 2 milioni di euro il costo dell'opera "ben visibile agli occhi dei villesi".