CONTATTI
I provvedimenti nei confronti di un 58enne e di una 34enne. Insulti, frasi diffamatorie e avances esplicite. Il più giovane si è anche denudato.
2.190 solo nel settore dei servizi (+2,3%). Aumentano i contratti stabili, il 23% del totale.
193 imprese coinvolte nel progetto luminarie, 500 adesioni al contest #A.MOrbegno. Al debutto "Sbaracco", mercato all'aperto per le vie del centro.
23 le borse di studio assegnate nel 2024 agli universitari e ai neolaureati. "Dai giovani potranno arrivare idee innovative che aumenteranno la competitività delle imprese".
Il codice d'accesso acquistabile presso l'Ufficio Turistico di Bormio. Accesso privilegiato disponibile dal 6 febbraio alle ore 10.
La sfilata un momento di festa, condivisione e allegria per grandi e piccoli. Disponibilità per partecipare con carri ed esibizioni da segnalare entro il 15 febbraio.
In cinque anni scattate 2060 fotografie di capriolo e 9030 di cervo. Entrambe le specie sono attive soprattutto all'alba e al tramonto.
Il marchio di scarpe da ciclismo affiancherà la città olimpica in svariati eventi. "Due eccellenze che si incontrano. Livigno ha un modo unico di vivere lo sport".
Una tradizione centenaria che ogni anno, il 31 gennaio, si rinnova. Ritrovo alle ore 20 in Piazza Cavour, Piazza Basilica e Piazza Unità d'Italia.
Rinnovato anche il Bonus Bebè per l'anno 2025. Un contributo di 500 euro assegnato a ogni neonato.
Interventi forestali di miglioramento per salvaguardare il Gallo cedrone, specie simbolo dell'ente. Quest'inverno continua il monitoraggio della specie.
Interessati i Comuni di Villa di Chiavenna, Lanzada e Albaredo San Marco. Serviranno a realizzare interventi in difesa del suolo e del rischio idrogeologico.
Controllati più di 50 veicoli, 10 gli esercizi pubblici sanzionati. 59 rilievi effettuati a seguito di scontri e di soccorso sugli sci.
Un luogo, la Fondazione, che ospita attività rivolte a persone con disabilità. "CHE PIRLA! Sempre con il telefono in mano" in scena venerdì 31 gennaio.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.30 in piazza a Biolo. Adesioni raccolte fino al 3 febbraio.
Ideato anche il logo commemorativo del 70° di fondazione. Attualmente la società conta 265 tesserati.
A costituirlo la Società Democratica Operaia di Chiavenna. Prevista una borsa di studio annuale dal valore di 1000 euro. Domande presentabili fino al 28 febbraio, la consegna della borsa il 1° maggio.
Tre date per lanciarsi nell'esperienza: l'1 febbraio, l'1 e l'8 marzo. Un'avventura da vivere almeno una volta nella vita.
Sette appuntamenti il sabato mattina tra fine gennaio e inizio marzo. L'iscrizione ai laboratori è gratuita, ma i posti limitati.