CONTATTI
Smantellamento della vecchia apparecchiatura da mercoledì 16 aprile. Predisposta un'unità mobile per garantire la continuità del servizio.
Martedì 8 aprile presso la sede degli "Amici Anziani". L'appuntamento informativo rivolto in particolare agli over 65.
Dal 7 al 12 aprile accesso ai Centri vaccinali ASST Valtellina e Alto Lario. Allestiti anche Infopoint nella sede Asst.
A effettuare la donazione Auser con Fondazione Pro Valtellina e Bim. Un passo avanti nella diagnostica proctologica.
Fisioterapia e screening mammografico disposti negli Ospedali di Sondalo e Sondrio. Ritorno alla normalità una volta concluso l'intervento per adeguare alla normativa antincendio.
Consentirà di seguire l'intero percorso di terapia dei pazienti. Per trattare i casi creato un team multidisciplinare all'interno di ASST Valtellina e Alto Lario.
A presentarlo il gruppo Bellezza&Benessere dell'Unione CTS Sondrio. Un corso di specializzazione per sostenere le persone in terapia oncologica.
A organizzarlo la Croce Rossa Italiana - Comitato di Morbegno. Approfondite le aree di emergenze e le strutture sanitarie campali, oltre che le telecomunicazioni.
I numeri dello spazio situato nella Casa di Comunità di Tirano dal 10 luglio scorso. "Ringraziamo i medici, senza di loro l'ambulatorio non esisterebbe".
Raccolti 40 mila euro durante la festa per i dieci anni dell'associazione finalizzati a comprare i beni. Prossimamente acquistato anche un ecografo portatile.
Il 13 marzo attivati diversi punti screening nefrologico e ambulatori vaccinali a libero accesso. Si stima che la Malattia Renale Cronica colpisca 850 milioni di persone al mondo.
Approvate all'unanimità dal Consiglio Regionale due mozioni che apriranno la strada all'esenzione. "Una decisione che potrà contribuire a tutelare anche situazioni di fragilità economica e sociale".