Albaredo per San Marco

Albaredo per San Marco protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio

Il 28 settembre un percorso tra architetture rurali, paesaggi alpini e tradizioni della transumanza.

Proposta un’escursione gratuita con guida del Parco tra case rurali e stalle alpine.

Federica Lassi – 9 Settembre 2025 07:41

Albaredo per San Marco, Bassa Valtellina, Cultura

Albaredo per San Marco

ALBAREDO PER SAN MARCO – Albaredo per San Marco si prepara a celebrare le Giornate Europee del Patrimonio 2025, in programma il 27 e 28 settembre e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”. Il borgo valtellinese, immerso nel cuore delle Orobie, ha scelto di valorizzare il proprio patrimonio culturale con un itinerario che intreccia natura, storia e tradizioni alpine.

Domenica 28 settembre, i partecipanti saranno guidati in un percorso speciale alla scoperta delle architetture rurali, testimonianze del saper fare contadino e pastorale che hanno plasmato per secoli la vita della comunità. Case, stalle e paesaggi saranno protagonisti di un racconto che parla di transumanza, tecniche costruttive e identità territoriale.

Il programma prevede la partenza alle ore 9.30 da Porta del Parco. L’escursione, con dislivello di 210 metri, accompagnerà fino a Dosso Chierico e sarà accessibile a tutti. Il rientro è previsto per le 13.00, con un pranzo alpino all’insegna dei sapori della tradizione. A seguire, i visitatori avranno l’opportunità di visitare il Museo della Porta del Parco delle Orobie Valtellinesi, per approfondire la conoscenza del territorio e delle sue radici.

L’iniziativa, gratuita su prenotazione, è organizzata in collaborazione con l’Ecomuseo di Albaredo per San Marco. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’indirizzo mail info@ecomuseoalbaredo.it o il numero +39 339 8314467.

Una giornata che unisce natura, cultura e convivialità, pensata per far riscoprire l’anima autentica della montagna e trasmettere alle nuove generazioni il valore di un patrimonio che appartiene a tutta Europa.