TRAONA – Con l’arrivo dell’autunno torna “Gustosando in Valtellina”, l’atteso appuntamento enogastronomico che da oltre vent’anni celebra la ricchezza culinaria e culturale della Bassa Valtellina. La manifestazione, giunta alla sua edizione 2025, si svolgerà tra settembre e ottobre coinvolgendo sei comuni della zona, con una novità che sottolinea la crescita costante dell’evento: alla lista storica di Traona, Talamona, Albaredo per San Marco, Mello e Dubino si aggiunge Buglio in Monte, che partecipa per la prima volta.
Il format di Gustosando, che prevede cinque weekend consecutivi di itinerari del gusto, si conferma un modello consolidato capace di unire tradizione, territorio e convivialità. L’appuntamento prenderà il via il 20 settembre per concludersi il 19 ottobre, offrendo a residenti e visitatori la possibilità di scoprire i sapori autentici della Valtellina attraverso cantine, corti e i centri storici dei borghi coinvolti.
La manifestazione è coordinata dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, mentre l’organizzazione pratica degli itinerari è affidata ai singoli Comuni. Tra le novità di quest’anno spicca l’inserimento, in ciascun percorso, di almeno due vini prodotti nel mandamento di Morbegno, a testimonianza dell’impegno a valorizzare le eccellenze locali, sia dal punto di vista enologico che gastronomico.
La proposta culturale si arricchisce anche grazie a una serie di eventi collaterali: visite guidate, musica dal vivo e attività dedicate ai più piccoli accompagneranno le degustazioni, rendendo l’evento accessibile e piacevole per tutte le età. Il ruolo delle associazioni locali nella gestione delle cantine, da sempre pilastro fondamentale della manifestazione, resta centrale per garantire l’accoglienza e il successo dell’iniziativa.
Per quanto riguarda i singoli appuntamenti, Traona aprirà le danze con due weekend, il 20-21 e 27-28 settembre. Talamona sarà protagonista nei weekend del 27-28 settembre e 4-5 ottobre, mentre Buglio in Monte, al suo debutto, si concentrerà sul weekend del 4-5 ottobre. Albaredo per San Marco proporrà due fine settimana, 4-5 e 11-12 ottobre, mentre a Mello, con un’attenzione particolare all’atmosfera e alla convivialità, si terranno gli eventi dell’11 e 18 ottobre. A chiudere sarà Dubino, con gli appuntamenti del 18 e 19 ottobre.