ALBAREDO/MELLO – Anche il quarto weekend di Gustosando in Valtellina 2025 si è chiuso con un bilancio più che positivo. Dopo settimane di appuntamenti all’insegna dei sapori, dei borghi e dell’ospitalità valtellinese, la rassegna enogastronomica ha fatto tappa ad Albaredo per San Marco e Mello, due realtà diverse per atmosfera e tradizione, ma accomunate dalla capacità di attrarre pubblico e valorizzare il territorio.
Ad Albaredo, l’itinerario tra corti, sapori e tradizione orobica ha nuovamente conquistato i visitatori, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno. Numeri importanti e grande soddisfazione da parte degli organizzatori, come sottolinea APS Albaredo Promotion: “Siamo molto contenti di come è andato il nostro Gustosando. Ancora una volta vogliamo ringraziare associazioni e volontari: sono loro a dare il volto e l’anima al nostro borgo, rappresentando la vera forza della manifestazione”.
Anche il Sindaco Matteo Del Nero ha espresso parole di apprezzamento, ricordando “l’entusiasmo e la partecipazione dei giovani, segno di una comunità viva e orgogliosa delle proprie tradizioni”.
A Mello, invece, a fare da filo conduttore è stato come sempre il clima di festa e convivialità. “Siamo estremamente soddisfatti – commentano gli organizzatori –. La giornata ha superato le aspettative, con un pubblico entusiasta che ha apprezzato le nostre cantine storiche e l’atmosfera del paese. È il frutto di un grande lavoro di squadra tra volontari, associazioni e realtà locali”.
Con il quarto weekend, Albaredo ha salutato il pubblico, chiudendo un’edizione partecipata e ricca di emozioni. Ora tocca a Mello e Dubino, che nel prossimo fine settimana porteranno in scena il gran finale di Gustosando 2025.
A Dubino, in particolare, otto postazioni proporranno vini valtellinesi e prodotti tipici locali, accompagnati da musica dal vivo in Piazza Caduti, per un ultimo weekend tutto da gustare tra i profumi e i sapori d’autunno.