APRICA – Brilla anche la Valtellina nella Giornata del Verde Pulito 2025. Il Comune di Aprica ha infatti conquistato il primo posto nella categoria dei Comuni piccoli (meno di 5.000 abitanti) nel contest fotografico promosso da Regione Lombardia. A premiare i vincitori è stato oggi, a Palazzo Lombardia, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che ha sottolineato il ruolo fondamentale dei territori nella sfida della transizione ecologica.
Il concorso, lanciato sui canali social della Regione, aveva l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e amministrazioni sulla tutela ambientale, coinvolgendo direttamente il pubblico nelle votazioni. Gli scatti premiati hanno saputo raccontare con creatività e immediatezza la bellezza dei luoghi e l’importanza delle buone pratiche green.
“La Giornata del Verde Pulito rappresenta un’iniziativa semplice ma dal grande valore educativo – ha dichiarato l’assessore Maione – perché trasforma i cittadini in protagonisti della salvaguardia del territorio, diffondendo la cultura dell’ambiente in modo capillare”.
Oltre ad Aprica, sul podio dei Comuni piccoli anche Remedello (BS) e Ballabio (LC). Nelle altre categorie hanno vinto Olginate (LC) tra i Comuni medi e Lumezzane (BS) tra i grandi. La menzione speciale è andata a Orzinuovi (BS) per il progetto “La piazza diventa green”.
I Comuni vincitori non solo hanno ricevuto una pergamena celebrativa, ma avranno anche l’opportunità, il prossimo 21 gennaio 2026, di presentare le proprie esperienze ambientali in uno spazio messo a disposizione da Regione Lombardia: un’occasione per raccontare con video, fotografie e performance creative il proprio impegno per un futuro più sostenibile.
Con questo risultato, Aprica porta in alto i colori della Valtellina, dimostrando come anche i piccoli Comuni possano diventare grandi ambasciatori della tutela ambientale.