Altri comuni

Giro-E Enel: confermata la tappa Tirano-Bormio

Svelato il percorso della settima edizione.

In totale saranno 18 tappe, in svolgimento tra il 13 maggio e l'1 giugno.

Redazione VN – 1 Marzo 2025 07:57

Altri comuni, Alta Valtellina, Sport

Giro-E Enel
Credit photo Giro-E Enel sito web

TIRANO/BORMIO – Sette volte Giro-E. Un numero primo per un evento che è il primo (e unico) Grande Giro al mondo in sella alle bici da corsa a pedalata assistita, una exclusive e-bike experience sulle strade e nei giorni del Giro d’Italia. Protagonista di questa importante manifestazione sarà anche la Valtellina: confermata infatti la tappa Tirano-Bormio, tra le più alte d’Italia, oltre duemila metri di dislivello.

L’edizione 2025 del Giro-E Enel conterà 18 tappetra il 13 maggio e l’1 giugnoda Ostuni a Roma, per un viaggio in sella alle e-bike alla scoperta delle bellezze del nostro Paese.

Il 10 maggio, invece, verrà inaugurato in Piazza Sant’Oronzo a Lecce il Green Fun Village, che nelle città di partenza offrirà intrattenimento e informazione sui temi propri del Giro-E: mobilità green e dolcesostenibilità, transizione energetica. L’11 maggio il Green Fun Village ospiterà la Team Presentation del Giro-E con tutti i capitani.

Sulla carta, il Giro-E Enel 2025 appare particolarmente probante, tanto per i ciclisti quanto per le batterie delle e-bike: 1.098 chilometri totali, per una media di 61 chilometri a tappa, con quasi 20 mila metri di dislivello.

La più corta sarà la numero 7, da Capannori a Pisa: appena 31 chilometri. La prima frazione, invece, da Ostuni a Lecce, sfiorerà i cento chilometri (95,8 per la precisione). Nella terza settimana ci saranno ben tre tappe con un dislivello superiore ai 2mila metri di dislivello: Rovereto-San Valentino 2.400 metri, Tirano-Bormio 2.100 metri, Val di Susa-Sestriere 2.400 metri; ma c’è anche la Saint Vincent-Champoluc di 1.850 metri. Insomma, ci sarà da divertirsi…e pedalare.

La settima edizione del Giro-E Enel, nato nel 2019, è stata presentata oggi a Roma presso l’Auditorium Toyota con la partecipazione di Marco Frattini Responsabile B2B Retail Italia di EnelAlberto Santilli Amministratore Delegato di Toyota Motor ItaliaGiorgio Cattaneo Responsabile Comunicazione di Continental ItaliaMatteo Mursia, Chief Revenue Officer RCS Sports & EventsRoberto Pella Vice Presidente ANCICordiano Dagnoni Presidente Federazione Ciclistica ItalianaRoberto Salvador Direttore Giro-E. Hanno moderato la presentazione la conduttrice televisiva e appassionata ciclista Justine Mattera con Simone Carpanini.

Presenti anche alcuni capitani e guest dei team che parteciperanno all’edizione 2025. Tutti sono stati a più riprese protagonisti del Giro-E e hanno rievocato alcuni momenti delle loro “avventure” con le bici da corsa a pedalata assistita del Giro-E. Dal due volte Campione del mondo Gianni Bugno ai dominatori della Parigi-Roubaix Andrea Tafi e Sonny Colbrelli, ma anche a Emiliano CantagalloElisa Scarlatta e Lello Ferrara.