CONTATTI
Si tratta di Mattia Mazzina, classe 1982. Morto insieme a lui anche Ivan Mezzera di Bellano. Nel sinistro rimasti feriti anche altri valtellinesi.
Nel 2024 si sono registrati 2.445 incidenti stradali, dieci le persone morte e 582 quelle rimaste ferite. Rispetto agli incidenti mortali, il valore è il più basso degli ultimi dieci anni.
Diversi i treni cancellati e le variazioni orarie. L'incidente si è verificato poco dopo le nove di questa mattina, lunedì.
Fabio Losio presidente di ERSAF: "L'utilizzo di strumenti digitali faciliterà la frequentazione di queste zone". Obiettivo: sincronizzare i dati del Catasto Nazionale della Rete Escursionistica Italiana con quelli del Catasto della Rete Escursionistica Lombarda.
Morto l'uomo rimasto coinvolto nell'incidente accaduto poco prima di questa mattina, martedì, alle 8.30. Circolazione interrotta tra le stazioni di Lierna e Mandello.
Svelato il percorso della settima edizione. In totale saranno 18 tappe, in svolgimento tra il 13 maggio e l'1 giugno.
Eletto come primo cittadino Daniel Cantoni. Il Prefetto Pavone: "Possiate contribuire a migliorare la vita dei cittadini e della comunità".
Il progetto presentato dal Rotary Club di Colico all'Abbazia di Piona. Investiti circa 50 mila euro, prime bacheche installate entro l'estate 2025.
Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio tra le stazioni di Lecco e Colico. Prima dell'estate ulteriori chiusure lungo la tratta.
La Commissione Cultura approva il Piano Triennale con 8 milioni di euro di finanziamento. Il nuovo piano regionale prevede finanziamenti per il bando "Lombardia è dei giovani", il potenziamento della rete Informagiovani e il coinvolgimento degli oratori.
Interruzioni sulla tratta dal 15 giugno al 14 settembre. "Che con questo poderoso intervento la Milano-Tirano possa trovare la sua strada".
Il Comitato popolare spinge per l'annessione del comune lecchese alla Valtellina. "Colico è la porta d'ingresso principale per il territorio valtellinese".