CONTATTI
L'incontro si svolgerà mercoledì 20 novembre, alle ore 17, a Palazzo Gallio, a Gravedona ed Uniti.
La natività realizzata nei luoghi più caratteristici di Bianzone. Alberi e addobbi ad abbellire il paese. Possibilità di partecipare dando comunicazione entro mercoledì 6 dicembre.
Livigno, Grosio e Piuro beneficeranno dei contributi regionali. Stanziati in totale 1.280.000 di euro per i tre paesi.
"Asimmetrie – Il mondo di oggi e i nuovi equilibri". Geopolitica, scenari economici e imprenditoria, numerosi spunti di riflessione e approfondimenti.
Negli ultimi anni gli alberi caduti ne hanno compromesso la transitabilità. "Raccomandiamo la frequentazione a escursionisti esperti e attrezzati".
Lunedì 18 novembre un momento di condivisione e confronto con i cittadini. Aggiornamento sui progetti olimpici con ospite il Dott. Mario Melazzini.
Posizionata in località Pialeral una targa celebrativa per il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Dopo la deposizione il "Silenzio" per commemorare i militari deceduti in montagna.
Sabato conferenza e degustazioni con i prodotti del territorio al centro. Possibilità di assaggiare l'olio EVO valtellinese.
L'attività addestrativa con i colleghi del Soccorso Alpino Stazione Valsassina-Valvarrone. Simulato il recupero di due alpinisti alla ferrata del Pesciola in due diversi scenari.
L'arteria stradale è tornata percorribile anche in direzione nord seppur a una sola corsia. La riapertura è avvenuta alle 19:20 circa di questa sera.
Le offerte dovranno pervenire entro l'11 novembre alle ore 12.00 attraverso la piattaforma Sintel.
Le operazioni di drenaggio dell'acqua e di messa in sicurezza del tratto di strada sono in corso.