CONTATTI
Si sarebbe allontanato da casa in modo volontario. Indossava un giubbetto di jeans di colore blu scuro, un pile, pantaloni beige, scarpe bianche Adidas.
Il punto durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica di Lecco. Crescono le azioni di prevenzione: 142 servizi con l’impiego di circa 300 uomini; controllate 646 persone e 328 auto.
Versa in gravi condizioni un terzo passeggero. L'incidente è avvenuto questa notte all'imbocco della SS36, prima della località Orsa.
La specialità valtellinese al servizio della solidarietà domenica 21 gennaio. Accademia del Pizzoccheri di Teglio, Comune e Pro Loco uniti nell'iniziativa con l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Un gesto di solidarietà dalle realtà valtellinesi, insieme al Lions Club di Colico. La consegna del mezzo domenica 14 gennaio all'Auditorium Ghisla di Colico.
La gru dei Vigili del Fuoco di Bergamo impegnata nel recupero del mezzo. Nel ribaltamento in acqua è morta Manuela Spargi, 56enne milanese.
Il Vigile del Fuoco si trovava fuori servizio quando ha compiuto il provvidenziale intervento. Ad aiutarlo nel salvataggio anche la compagna, anestesista rianimatrice, e un pescatore.
La tragedia a poca distanza dall'Abbazia, altre due persone in gravissime condizioni. L'ampio dispiegamento di soccorsi non è bastato a salvare la donna.
L'incidente intorno alle 6.30 di questa mattina, purtroppo la persona coinvolta è deceduta. Treni in ritardo fino a 45 minuti, con possibili cancellazioni.
La chiamata ai soccorsi è scattata intorno alle 11.30 di questa mattina.
Soccorsi sul posto con strada chiusa in direzione Sud fino a fine intervento. Il problema si è verificato nella galleria Monte Piazzo.
Dopo lunghe ore di lavoro ora le fiamme sarebbero sotto controllo. L'odore acre della conbustione si spinto fino a Lecco e in alcuni comuni della bassa Valtellina.