SONDRIO – Regione Lombardia rinnova per il 2025 l’appuntamento con “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. Anche quest’anno l’iniziativa coinvolge ASST, ATS, strutture sanitarie e associazioni del territorio, con l’obiettivo di promuovere visite gratuite, screening e momenti di sensibilizzazione in tutte le province lombarde.
Nel corso di tutto il mese di ottobre, sono previsti open day, incontri informativi, consulti medici e visite senologiche e ginecologiche gratuite, oltre a una capillare campagna di comunicazione per ricordare alle donne l’importanza della diagnosi precoce. I Centri Screening (ATS) e le Breast Unit regionali – comprese ASST, erogatori privati accreditati e IRCCS – hanno predisposto giornate dedicate alla prevenzione, con percorsi informativi e accesso agevolato ai programmi di screening oncologici gratuiti offerti dal Servizio Sanitario Regionale.
“La prevenzione – sottolinea l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – è la chiave della salute. Con ‘Ottobre Rosa 2025’ vogliamo ricordare a tutte le donne lombarde che una visita può salvare la vita. Regione Lombardia è al loro fianco con servizi gratuiti, strutture d’eccellenza e iniziative diffuse su tutto il territorio”.
Nel quadro delle attività legate al mese della prevenzione, ATS Lombardia ha inoltre rilanciato la campagna “IO non aspetto”, un’iniziativa pensata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della diagnosi precoce e favorire la partecipazione ai programmi di screening già attivi sul territorio.
Un messaggio diretto, che invita a non rimandare i controlli di salute, ma ad aderire con consapevolezza a percorsi che possono davvero fare la differenza nella vita di ciascuno.
L’ottobre lombardo, dunque, si tinge ancora una volta di rosa: un mese di attenzione, ascolto e prevenzione che mette al centro la salute delle donne e il valore del tempo, quando speso per prendersi cura di sé.