CONTATTI
Tante iniziative e percorsi per gli appassionati di biciclette. Da non perdere le giornate Enjoy Stelvio, le tappa del Tour Transalp e dell'IXS European Cup.
Fino a Pasquetta c'è ancora tempo per praticare sci e snowboard. Laboratori, visite guidate e prime escursioni a bassa quota.
Ripartita la promozione Free Skipass e due promozioni per le famiglie. Fino ai primi di aprile attivo il Treno della neve.
Dall’inizio dell’anno sono stati svolti più di 200 servizi sulle piste della provincia. Lo scopo è sempre quello di salvaguardare la sicurezza di migliaia di sciatori.
Riserva naturale di Pian di Gembro e Monte Padrio punti panoramici ottimali. Raggiungibili a piedi o servendosi di ciaspole e sci.
Il 7 marzo in scena costumi, luoghi e sapori antichi. Il tradizionale appuntamento è giunto alla 17° edizione.
Una "Magnolta" rinnovata e "Valle delle Streghe" i tracciati protagonisti. "Valtellina e Valchiavenna tornano assolute protagoniste di una disciplina molto seguita e apprezzata".
Sabato 1 marzo l'antica festa contadina rivivrà nelle contrade. Gli aprichesi si riuniranno in Piazza delle Sei Contrade per gustare il mach.
Ciaspolate, sciate di giorno/in notturna e corso di scialpinismo. Aperta in notturna per tutto il mese la Superpanoramica.
Infortunate due donne, una sciatrice e una scialpinista di 24 anni.
Possibilità di sciare in notturna sulla Superpanoramica del Baradello. Non mancano anche percorsi con le ciaspole, murales e cucina tipica.
Il 25 e 26 gennaio presso la sala congressi di Aprica e al Rifugio Dal Brusca. Svolte attività di team building e previsti momenti di divertimento.