Aprica

Aprica. Apre i battenti il nuovo asilo nido “Semi di Futuro”

Nella struttura rinnovata grazie ai fondi PNRR accolti 14 bambini.

A gestirla sarà l'associazione Aprica Cresce.

Federica Lassi – 1 Settembre 2025 08:17

Aprica, Centro Valtellina, Attualità

Aprica asilo nido semi di futuro

APRICA – Ha aperto i battenti oggi, lunedì 1 settembre, l’asilo nido “Semi di Futuro” ad Aprica. Una nuova casa per i più piccoli, pensata per crescere insieme a loro e accompagnarli nei primi passi della vita, il cui taglio del nastro ha avuto luogo ieri, domenica. Un luogo atteso da tempo, che ha iniziato ad accogliere i primi 14 bambini.

Grazie a un finanziamento di 649 mila euro ottenuto attraverso il PNRR, è stato possibile ampliare l’edificio che già ospitava la scuola materna “Anna Camparada”, trasformandolo in un vero e proprio polo educativo per la fascia 0-6 anni. Non si tratta solo di un’opera edilizia, ma di un investimento nel futuro: un segno concreto di attenzione verso le famiglie, che trovano qui un sostegno fondamentale in una delle sfide più delicate del nostro tempo, quella del calo della natalità. Il nuovo nido sarà un punto di riferimento anche per le famiglie del Comune di Corteno Golgi, grazie alla convenzione siglata tra le due amministrazioni.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo perché rappresenta molto più di un servizio: è un impegno per la comunità di oggi e per quella che verrà. La scelta di un modello gestionale partecipativo, affidato all’associazione Aprica Cresce, mette al centro proprio le famiglie, creando un dialogo costante con operatori ed educatori. A guidare la parte pedagogica sarà Claudia Pedrotti, con un approccio che punta a qualità e continuità, nella convinzione che ogni passo avanti possa contribuire a rendere Aprica un luogo ancora più accogliente e vitale.

L’associazione Aprica Cresce ha delineato un percorso educativo che guarda con delicatezza e fiducia al benessere di ciascun bambino. L’ingresso al nido sarà graduale e attento, con il coinvolgimento dei genitori per costruire insieme un ambiente sereno e familiare. I pasti, curati e stagionali, non saranno solo nutrimento, ma momenti di condivisione e crescita. Ogni istante della giornata, dal gioco al riposo, diventerà occasione per sviluppare autonomia, curiosità e fiducia. Ispirato al metodo montessoriano, il progetto privilegia la libertà di movimento, la creatività e l’apprendimento attraverso il contatto con la natura e le esperienze all’aperto.

Con “Semi di Futuro” la comunità di Aprica pianta oggi i semi della speranza e della cura, certa che da essi germoglieranno i sorrisi e i sogni di domani.