Anche quest’anno, la prevendita seguirà la formula ormai collaudata: la richiesta va inviata via email a skipass@impiantisita.it, allegando i documenti d’identità dei richiedenti. L’Ufficio Skipass risponderà con la conferma dell’ordine e le istruzioni per il pagamento tramite bonifico bancario.
Per chi preferisce il contatto diretto, sarà possibile ritirare o acquistare le tessere in biglietteria nelle giornate del 25-26 ottobre, 31 ottobre, 1-2 novembre e 8-9 novembre.
Le tariffe promozionali confermano la volontà di sostenere tutti gli appassionati:
-
Adulti: 847 euro in prevendita (892 dopo il 5 novembre)
-
Senior (nati nel 1960 e precedenti): 715 euro (753 a listino)
-
Junior (nati 2009–2017): 598 euro (630 successivamente)
-
Baby (nati dal 2018 in poi): 389 euro (410 dopo la prevendita)
Torna anche il Piano Famiglia, la promozione pensata per i nuclei con almeno tre stagionali acquistati: lo skipass adulti costerà 805 euro in prevendita (847 a listino), con ulteriori riduzioni per Senior, Junior e Baby.
Come di consueto, resterà attivo anche lo shop online per l’acquisto dei giornalieri e plurigiornalieri, con tariffe dinamiche, mappe aggiornate della ski area e offerte speciali consultabili sul sito ufficiale.
Una notizia che segna ufficialmente l’avvio della stagione bianca in Valtellina, dove cresce l’attesa tra sciatori e snowboarder: “Pronti all’inverno? Noi non vediamo l’ora!” recita lo slogan dell’ente impianti, invitando tutti a preparare sci e tavole per una nuova, emozionante stagione sulla neve.