Aprica

Campanacci a risvegliare la natura ad Aprica: torna “Sunà da Mars”

Sabato 1 marzo l'antica festa contadina rivivrà nelle contrade.

Gli aprichesi si riuniranno in Piazza delle Sei Contrade per gustare il mach.

Federica Lassi – 17 Febbraio 2025 10:10

Aprica, Centro Valtellina, Attualità

Sunà da Mars Aprica
Foto di Aprica (facebook)

APRICA – È in arrivo il tradizionale appuntamento aprichese “Sunà da Mars”, in programma sabato 1 marzo. Una festa popolare con radici antiche, dove la gente del posto si sposta in gruppi dalle varie contrade suonando campanacci e facendo quanto più rumore possibile per scacciare l’inverno. Così un tempo Aprica salutava l’inverno e preparava gli attrezzi per il duro lavoro in campagna in attesa di accogliere la nuova stagione.

Con partenza dalle varie contrade Dosso, Santa Maria, Liscedo, San Pietro, Liscidini e Mavigna alle 20.00, i partecipanti si incontreranno in Piazza delle Sei Contrade per festeggiare insieme con il tradizionale mach, piatto tipico di questo giorno di festa, antica tradizione contadina.

Ritrovi e percorsi dei cortei:

CONTRADA DOSSO: ritrovo alla fontana di Via Panoramica, Via Dosso, Via Panoramica in direzione della Chiesa di S. Pietro, Via Stelvio, Via Bernina, Via IV Novembre poi corteo con S.Pietro

CONTRADA SANTA MARIA: ritrovo sul piazzale della Chiesa di Santa Maria Assunta, Via Valtellina, Corso Roma, Via Magnolta, Via Europa, Piazza Palabione

CONTRADA LISCEDO: ritrovo a Liscedo Alto, Via Ganda, Curnascia, Via Liscidini, Via Madonna poi corteo con S. Maria

CONTRADA SAN PIETRO: ritrovo alla fontana di Via Ospitale, Via Tonale, Via Europa, Via Valeriana, Via Nazionale, Corso Roma, Via Spluga, Via Europa, Piazza Palabione

CONTRADA LISCIDINI: ritrovo a Cà di Pom, Via Liscidini, Via Madonna, poi corteo con S. Maria.

CONTRADA MAVIGNA: Ritrovo imbocco Via Mavigna, Via Italia, Via Boaresch, Via Magnolta poi corteo con Liscedo, Liscidini e Santa Maria