Attualità

Gordona Gordona area ecologica lavori

Gordona rinnova la sua Area Ecologica: al via i lavori per una struttura più accogliente

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

Parte il cantiere che modernizza l’ingresso dell’Area Ecologica. Bagno nuovo, ufficio per i volontari, spazio per rifiuti speciali e una fontanella. Previsti alcuni disservizi temporanei.

Chiuro Chiuro cappella votiva restaurata

Castionetto ritrova la sua “Madonnina”: concluso il restauro della cappella votiva

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

Un intervento accurato restituisce alla comunità di Chiuro uno dei suoi simboli più cari. Accanto alla cappella, un ulivo come segno di pace e rinascita.

Talamona Talamona installazione Olimpiadi

Olimpiadi. Spunta una spettacolare installazione a Talamona

Redazione VN - 27 Novembre 2025

L’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina – Area Turismo e Territorio ha completato un vasto progetto di allestimenti visivi. Turismo, identità e ospitalità si uniscono nella nuova immagine olimpica del territorio.

Colorina Municipio Colorina

Colorinese dell’Anno 2025: ultime ore per votare

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

In scadenza la possibilità di indicare il cittadino che meglio rappresenta l’impegno, il talento e il valore della comunità di Colorina. Il riconoscimento è dedicato al grande scienziato Bonaventura Tavasci.

Villa di Tirano Villa di Tirano Villaggio di Natale

A Villa di Tirano arriva il Villaggio di Natale: un giorno di pura magia per tutti i bambini

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

L’8 dicembre la comunità si ritrova al Polifunzionale per una festa fatta di giochi, tradizioni e incanto. Un evento organizzato con passione dalla Pro Loco, sostenuto dal Comune.

Sondrio Impianti sci pixabay

Bando neve 2025, per Sondrio finanziati 17 impianti tra Valtellina e Valchiavenna

Redazione VN - 27 Novembre 2025

Regione incrementa di 1,8 milioni di euro, finanziando tutte le 43 domande presentate dai gestori degli impianti sciistici. In provincia di Sondrio sostenuti comprensori grandi e piccoli, da Livigno a Bormio, da Santa Caterina alla Valgerola.

Bormio Autobus pullman trasporto

Un nuovo collegamento tra Milano e l’Alta Valle: dal 4 dicembre attivo il bus diretto

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

Un nuovo collegamento invernale semplifica il viaggio verso le località alpine. Biglietti acquistabili su più canali, attrezzatura da sci inclusa e bimbi fino a 4 anni gratis.

Livigno Carosello 3000 Livigno

Carosello 3000 inaugura la stagione olimpica: nuovi impianti, più comfort e un’esperienza sciistica senza precedenti

Redazione VN - 27 Novembre 2025

Dalla seggiovia Altavista ai potenziamenti in Val Federia: il comprensorio di Livigno accelera sull’innovazione. Investimenti che guardano all’imminente stagione olimpica e al futuro del turismo montano.

Sondrio fiamma olimpica

La Fiamma è accesa: da Olimpia parte il viaggio che porterà ai Giochi

Redazione VN - 27 Novembre 2025

Al Museo Archeologico di Olimpia la cerimonia di accensione ha inaugurato ufficialmente il viaggio della Fiamma Olimpica. Il primo tedoforo è stato Petros Gaïdatzis, seguito dalle leggende azzurre Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler.

Sondrio Rete antiviolenza

Sondrio e le scuole in prima linea: 600 studenti al “Salone” contro la violenza di genere

Redazione VN - 27 Novembre 2025

La Rete antiviolenza guidata dal Comune incontra ragazzi e ragazze: due giorni intensi a Sondrio e, per la prima volta, un appuntamento anche a Bormio. Novità assoluta: presenti i servizi che lavorano con gli uomini autori di violenza.

Villa di Chiavenna Natale

Villa di Chiavenna accende il Natale: un mese di eventi tra presepi, musica, teatro

Federica Lassi - 26 Novembre 2025

L’Amministrazione e le associazioni locali presentano un ricco calendario di appuntamenti fino all’Epifania. Laboratori per bambini, mercatini, spettacoli, gospel, concerti e l’atteso presepe ai crotti di Motta.

Valfurva Albero Natale pixabay

Valfurva, al via la distribuzione degli alberelli di Natale

Federica Lassi - 26 Novembre 2025

Confermate modalità e criteri degli anni precedenti. Dal 1° al 24 dicembre i residenti potranno prelevare il proprio alberello nel bosco comunale indicato.