CONTATTI
Momento di gioia e condivisione al polifunzionale. A esibirsi il coro Bernina, "DoppiaVì" e "Giovani cantori di Pura".
A Palazzo Besta inaugurato il percorso multisensoriale curato da Sara Missaglia. Visitabile fino al 6 gennaio, racconta il vino valtellinese come esperienza e non solo come prodotto.
Parte del progetto VALT per formare professionisti dell'ospitalità in vista delle Olimpiadi. Gli studenti di APF hanno anche partecipato alla festa per il Giro d'Italia.
Il dramma si è consumato questa mattina, poco dopo le 11:30. La donna è caduta per diversi metri in un tratto impervio tra le Cime di Lemma e il Pizzo Scala, a circa 2300 metri di quota.
Resterà percorribile fino al 28 novembre, salvo chiusure anticipate per maltempo.
Attiva la sera dal 10 giugno all'11 settembre, dalle ore 21 alle ore 5. Istituito anche il doppio senso di marcia in via Nani, tra Piazza Mattei e Piazza Caduti.
Dal 2 aprile attivo il contapassaggi, ad attraversarla soprattutto pedoni (90%). "In pochi anni è diventata un'attrazione simbolo per la città".
I rifiuti depositati nell'area parcheggio di Via Aldo Moro, come indicato nelle segnalazioni. "Comportamenti come questi offendo la città e vanificano il nuovo sistema di raccolta".
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 2 giugno. Il percorso “Financial Advisory e Gare d’Appalto Europee 2025” fornirà competenze utili per accedere ai fondi europei e internazionali.
Dalla Città del Bitto partita la 18° tappa della Corsa Rosa, con arrivo a Cesano Maderno. Gli attimi di attesa vissuti da corridori e tifosi prima del via.
Pulizia e taglio delle ramaglie le operazioni svolte. "Esempio virtuoso di una comunità che ama il proprio territorio".
Bormio non è solo una località turistica, ma un racconto di pietra, legno e natura alpina.