CONTATTI
Diversi smottamenti colpirono la frazione, ci furono 17 morti e oltre 3000 evacuati. La funzione religiosa presso il cimitero di Tresenda alle ore 20.
Oltre trenta appuntamenti tra Valtellina, Val Venosta e Val Müstair. Il 5 e 6 luglio chiusura del Passo al traffico per festeggiare l'anniversario.
Domenica 1 giugno a Morbegno il 1° Campionato italiano di corsa in montagna a staffetta giovanile. Attesi oltre 400 atleti, il via in Piazza S. Antonio.
Opereranno nei campi gara tra Valtellina e Valchiavenna in ottobre, periodo della competizione. Requisiti passione per la pesca, disponibilità e spirito collaborativo.
Tre brani saranno eseguiti insieme alla locale Corale Laurenziana G. D'Amato. "Ad accomunarci la stessa passione per la musica". Il Coro si esibirà anche durante la Santa Messa l'1 giugno.
Il territorio promosso come destinazione turistica sportiva in preparazione ai Giochi. Campi estivi di volley e basket, amichevoli e tornei con la finalissima in programma il 28 settembre.
Domenica 25 maggio chiusa la salita fino a Campo Moro, poi toccherà al Passo San Marco. "Vogliamo orientarci sempre più su un turismo sostenibile ed eco-friendly".
"Aiuteremo le strutture a mantenere integro il patrimonio storico restando competitive". Il finanziamento utilizzato per l’acquisto e l’installazione di arredi.
Quaranta atleti con disabilità suddivisi in dodici squadre a sfidarsi al bocciodromo di Sondrio. A vincere di misura la prima squadra Arcobaleno di Mandello, seguita da "Fiore" e "Furia" de I Prati.
Visibile nella sala riunioni del Polifunzionale dal 21 al 24 maggio. Le opere nate dal Laboratorio di Arteterapia 2024 condotto da Elena Pedranzini.
Offerti alle associazioni di Valtellina e Valchiavenna contributi fino a 5 mila euro. Fino al 30 maggio per iscriversi.
Puliti gli alvei dei torrenti Cadangola e Foscagno. A dare supporto logistico e operativo alla Protezione Civile anche gli Alpini di Semogo.