Bema

Il 14 settembre a Bema profumi d’autunno con la Sagra dei Funghi

Giunta alla 39° edizione, è ormai un appuntamento fisso per il borgo.

Piatti tipici con funghi protagonisti, mostra micologica, degustazioni e mercatini..

Federica Lassi – 26 Agosto 2025 07:30

Bema, Bassa Valtellina, Attualità

BEMA – Una sagra che profuma di sottobosco e racconta la montagna valtellinese: Bema si sta preparando per ospitare il prossimo 14 settembre la 39° Sagra dei Funghi. Un appuntamento ormai fisso nel pittoresco borgo delle Alpi Retiche che richiama buongustai e appassionati di natura per celebrare i doni spontanei della terra, in particolare i funghi porcini, raccolti nei boschi circostanti.

Il menù della sagra è un trionfo di ricette rustiche, che hanno come protagonisti indiscussi, i funghi: polenta con funghi e formaggio, risotti cremosi, tagliatelle fatte in  casa, funghi fritti o trifolati e piatti più creativi abbinati a salumi locali e carni brasate. Il tutto accompagnato da vini valtellinesi. La sera sarà possibile degustare gli “gnocch” con patate di Bema.

Oltre al cibo spazio sarà dato alla mostra micologica e ai mercatini, alle degustazioni di vino e grappa valtellinesi in cantina, previste anche visite alle caratteristiche contrade e sarà suonata musica dal vivo con l’Orchestra Valtellina Band.

Un’occasione per conoscere il territorio in tutte le sue sfaccettature, attraverso la cucina, la cultura e le tradizioni.

Sagra dei Funghi Bema