BERBENNO DI VALTELLINA – Sabato 27 settembre Berbenno di Valtellina celebra le Giornate Europee del Patrimonio 2025 con un open day dedicato all’archeologia locale, che porterà cittadini e visitatori alla scoperta di un tesoro risalente a 5.000 anni fa. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Berbenno in collaborazione con Comunità Montana Valtellina, MVSA – Museo Valtellinese di Storia ed Arte, Parco delle Incisioni Rupestri e Palazzo Besta, consente di ammirare il complesso di stele dell’Età del Rame rinvenute nel 2024 durante i lavori per la nuova palestra in via Roma.
Il percorso espositivo, allestito presso il Magazzino Protezione Civile in Piazza del Municipio, offrirà ai visitatori l’occasione di osservare reperti come ornamenti, pugnali e incisioni, veri e propri testimoni delle radici antiche del popolamento alpino. L’evento si svolgerà dalle 14:00 alle 18:00, con ingresso gratuito su prenotazione.
Parallelamente, presso Palazzo Odescalchi, sarà visitabile la mostra fotografica “Gli scavi archeologici e le stele di Via Roma”, un racconto per immagini che documenta le fasi degli scavi e le straordinarie scoperte emerse dal sottosuolo.
L’open day rientra nella rassegna “La memoria delle rocce. Percorsi di arte rupestre in Valtellina”, progetto che mira a valorizzare l’arte rupestre e il patrimonio storico-archeologico della valle, in collaborazione con importanti realtà culturali del territorio, tra cui il Museo dei Sanatori di Sondalo, Palazzo Besta e la Direzione Regionale Musei Lombardia.
Un’occasione imperdibile per scoprire la storia millenaria della Valtellina e immergersi in un viaggio affascinante tra cultura, arte e memoria del passato alpino.