Berbenno di Valtellina

Arianna Fontana guida i fan tra i sentieri di casa: sport, emozioni e Valtellina da scoprire

La campionessa olimpica ha pedalato con sei ospiti Airbnb lungo i percorsi di Polaggia.

Un’iniziativa che avvicina gli atleti a Milano Cortina 2026 e trasforma la Valtellina in destinazione turistica da vivere in modo autentico.

Redazione VN – 13 Settembre 2025 06:05

Berbenno di Valtellina, Bassa Valtellina, Attualità

Arianna Fontana esperienze airbnb

BERBENNO DI VALTELLINA – Undici medaglie olimpiche, cinque partecipazioni ai Giochi Invernali e il primato di atleta italiana più premiata di sempre. Ma sabato 6 settembre Arianna Fontana ha deciso di indossare un altro ruolo: quello di semplice “ragazza di montagna”, che conosce ogni sentiero della sua Valtellina.

L’occasione è arrivata grazie alle nuove Esperienze Airbnb, pensate per avvicinare i fan ai campioni in vista di Milano Cortina 2026. Sei ospiti selezionati hanno pedalato insieme alla fuoriclasse dello short track lungo i sentieri panoramici di Polaggia, tra emozioni sportive e momenti di condivisione.

«Condividere la mia Valtellina con gli ospiti è stato speciale – ha raccontato Arianna -. Pedalare tra le montagne dove sono cresciuta e far conoscere i sapori autentici del territorio mi ha ricordato perché amo così tanto questo luogo. Lo sport può davvero diventare un ponte che unisce le persone».

Durante il tour, la campionessa si è raccontata senza filtri: dagli allenamenti ai momenti più duri, dalle vittorie indimenticabili fino ai progetti per Milano Cortina 2026, dove sarà protagonista sia nello short track che nel long track. Un’esperienza vissuta con spontaneità, come sottolinea uno dei partecipanti, Simone Mignoni: «Arianna si è mostrata con grande genuinità, permettendoci di conoscere la persona oltre l’atleta, quasi come tra amici».

L’iniziativa ha avuto anche un forte valore turistico. «Sono valtellinese e conoscevo già bene questi luoghi – spiega Valeria Puca – ma viverli insieme ad Arianna e ad altre persone è stato davvero unico. In un tranquillo sabato abbiamo intrecciato passioni, esperienze e momenti speciali da ricordare».

La giornata si è chiusa con un pranzo in un ristorante locale, con un menù valtellinese scelto dalla stessa Fontana. Un gesto che ha completato un percorso fatto di sport, natura e gastronomia, valorizzando la Valtellina come destinazione autentica e alternativa.

Con questa esperienza Airbnb ha ribadito il suo obiettivo: trasformare i campioni in ambasciatori del territorio e avvicinare lo sport d’élite al turismo di prossimità, accompagnando il cammino verso le Olimpiadi invernali del 2026.