BUGLIO IN MONTE – Un passo dopo l’altro, con lo sguardo rivolto al cielo e i piedi ben piantati sul territorio. Torna anche quest’anno la “La vita è bella run”, manifestazione podistica non competitiva che celebra la memoria di Daniele Bertolini, giovane scomparso prematuramente, e che nel tempo è diventata un appuntamento carico di significato per l’intera comunità di Buglio in Monte e per chi crede nello sport come motore di solidarietà.
Giunta alla sua 7^ edizione, la corsa si svolgerà domenica 10 agosto con un percorso panoramico di 10,5 km e un dislivello positivo di 700 metri, toccando i sentieri e i paesaggi della bassa Valtellina. Il ritrovo è fissato per le 8.00 al campo sportivo di Buglio in Monte, in via Melazzini, per il ritiro dei pettorali e le iscrizioni tardive. La partenza è prevista alle 9.45, con premiazioni alle 12.00 e, a seguire, il tradizionale pasta party e l’estrazione dei premi.
La corsa, organizzata dall’associazione La Voce di Daniele, non ha fini agonistici ma è animata da uno scopo ben preciso: il ricavato dell’edizione 2025 sarà interamente devoluto alla riqualificazione del campetto da calcio adiacente alla scuola primaria di Villapinta, inutilizzabile da oltre due anni. Un intervento atteso da tempo, che permetterà ai bambini di tornare a giocare in sicurezza durante la ricreazione e di svolgere regolarmente educazione fisica, restituendo anche ai ragazzi più grandi un luogo d’incontro fondamentale per la socialità.
Un progetto reso possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Pro Valtellina e alla generosità di decine di sponsor locali, volontari e partecipanti. Lo spirito che anima l’iniziativa è ben riassunto nel messaggio degli organizzatori:
“Questa azione darà la possibilità a tutti gli alunni della scuola primaria di poter nuovamente giocare in sicurezza durante le ore di ricreazione e praticare educazione fisica nelle ore propriamente dedicate. Per i ragazzi più grandi significherà avere di nuovo un punto di incontro e condivisione in tempo extra scolastico, desiderato e atteso da tempo”.
Le iscrizioni sono aperte online su camcamcronos.it, con due opzioni: 20 euro per pettorale, pacco gara e assistenza sul percorso, oppure 25 euro comprensivi anche del pasta party. Per gli accompagnatori e i simpatizzanti, è possibile accedere al pranzo al costo di 10 euro (prenotazioni via WhatsApp al numero indicato sul volantino ufficiale).
Accanto all’aspetto sportivo, resta centrale il valore della memoria e dell’impegno civico, che anche quest’anno si fondono in un’iniziativa che coinvolge, emoziona e lascia un segno concreto. Perché, come ricorda il titolo stesso dell’evento, la vita è bella. Anche quando la si ricorda correndo insieme.