Buglio in Monte

Buglio in Monte inaugura il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti

Apertura con benedizione e taglio del nastro: ecco giorni e orari di accesso.

La struttura sarà gestita con il supporto di SECAM, dopo la formazione dedicata al personale operativo..

Lorenzo Colombo – 12 Agosto 2025 07:59

Buglio in Monte, Centro Valtellina, Attualità

buglio in monte nuovo centro raccolta 2025
(credit photo Comune di Buglio in Monte)

BUGLIO IN MONTE – Il taglio del nastro del nuovo Centro di Raccolta Rifiuti di Buglio in Monte ha segnato un momento di forte partecipazione per la comunità. Autorità, cittadini e volontari si sono ritrovati per celebrare l’apertura di una struttura destinata a migliorare la gestione dei rifiuti sul territorio.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, don Eugenio, don Vito e il presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, ai quali l’amministrazione comunale ha rivolto un “sentito ringraziamento” per la presenza e il contributo dato all’iniziativa.

buglio in monte nuovo centro raccolta 2025
(credit photo Comune di Buglio in Monte)

Il sindaco Antonio Cristian Azzalini ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile l’opera, esprimendo gratitudine “a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa opera fondamentale per il nostro territorio, dall’impresa che ha svolto i lavori ai volontari che hanno ripulito la zona e fatto i lavori di finitura”.

Un ringraziamento è stato rivolto anche a SECAM per il briefing di preparazione rivolto al personale che sarà impegnato nella gestione operativa del centro.

buglio in monte nuovo centro raccolta 2025
(credit photo Comune di Buglio in Monte)

La nuova struttura, videosorvegliata e con divieto assoluto di scarico all’esterno dell’area delimitata, sarà aperta il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 e il sabato dalle 8:30 alle 11:30. I cittadini potranno conferire legno, ferro, frazione verde e inerti domestici.

L’inaugurazione è stata accolta come un passo concreto verso “un paese più pulito, ordinato e rispettoso dell’ambiente”, obiettivo dichiarato dall’amministrazione comunale.