Castello dell'Acqua

Castello dell’Acqua apre le porte ai camperisti: nasce una nuova area sosta attrezzata

Quattro piazzole con tutti i comfort e sistemi automatizzati lungo il Sentiero Valtellina.

Un nuovo punto di accoglienza per il turismo itinerante, frutto di un progetto sostenuto da Regione Lombardia.

Redazione VN – 24 Ottobre 2025 15:46

Castello dell'Acqua, Centro Valtellina, Attualità

Nuova area camper castello acqua sentiero valtellina

CASTELLO DELL’ACQUA – Un nuovo tassello si aggiunge alla rete dell’accoglienza turistica in Valtellina. A Castello dell’Acqua, in via del Piano, è stata realizzata una nuova area attrezzata per la sosta dei camper, un intervento che coniuga mobilità dolce, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Il progetto, promosso e gestito dal Comune di Castello dell’Acqua, è stato finanziato nell’ambito del programma “Collegamenti, potenziamento e manutenzione straordinaria delle piste ciclopedonali della comunità montana e dei Comuni”, sostenuto da Regione Lombardia.

L’area sorge in una posizione strategica, a ridosso del Sentiero Valtellina, la lunga ciclovia che collega Colico a Bormio costeggiando il fiume Adda, diventata negli ultimi anni uno dei principali itinerari per gli amanti della natura, della bicicletta e del turismo all’aria aperta.

La nuova struttura è composta da quattro piazzole dotate di colonnine per l’erogazione di energia elettrica e attrezzate con sistemi moderni di camper service, che consentono lo scarico delle acque grigie e nere e il rifornimento di acqua potabile. A garanzia del comfort e della sicurezza, l’area è provvista di illuminazione pubblica, videosorveglianza e di un sistema di controllo automatizzato degli accessi, che regola entrata e uscita dei veicoli in modo pratico e sicuro.

Un’infrastruttura pensata per chi viaggia in libertà ma cerca servizi efficienti e affidabili. Il tutto gestito direttamente dal Comune, che ha puntato su una formula di ospitalità integrata e sostenibile, in grado di dialogare con l’offerta turistica locale e con i percorsi naturalistici circostanti.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rete che mira a rendere la Valtellina sempre più accessibile ai viaggiatori “on the road”, ai cicloturisti e agli escursionisti che scelgono di vivere la montagna con ritmi sostenibili e autentici.

Tutti i dettagli sulle modalità di utilizzo e sulle tariffe sono consultabili nel regolamento comunale, disponibile sul sito del Comune di Castello dell’Acqua all’indirizzo: www.comune.castellodellacqua.so.it.