Castione Andevenno

Restyling per la rete elettrica: Castione più moderna, sicura e sostenibile

Enel Distribuzione rinnova completamente la rete elettrica comunale: via i vecchi cavi aerei, arrivano nuovi cavidotti e illuminazione pubblica più efficiente.

Investimenti anche per viabilità e piste ciclabili.

Redazione VN – 29 Ottobre 2025 14:17

Castione Andevenno, Centro Valtellina, Attualità

Castione Andevenno
foto di Comune di Castione Andevenno

CASTIONE ANDEVENNO – Prosegue a ritmo sostenuto la modernizzazione delle infrastrutture comunali. Grazie ai fondi del PNRR, il Comune di Castione sta beneficiando di una serie di interventi strategici che interesseranno la rete elettrica, quella idrica e la pubblica illuminazione.

Come spiega il sindaco Daniele Giana, gli scavi attualmente in corso in diverse zone del territorio fanno parte del progetto di rinnovamento dell’intera rete elettrica realizzato da Enel Distribuzione. Le nuove opere prevedono la posa di cavidotti interrati, la graduale eliminazione delle linee aeree e la creazione di anelli di rete per garantire continuità di servizio anche in caso di guasti o maltempo. “L’interramento dei cavi – sottolinea il primo cittadino – ridurrà il rischio di interruzioni e migliorerà il decoro paesaggistico, eliminando i fili sospesi sui nostri terrazzi. È un investimento che guarda al futuro, alla sicurezza e alla sostenibilità.”

Oltre alla rete elettrica, Secam è impegnata nel rinnovo delle tubazioni idriche, sostituendo le vecchie condotte in ferro ormai obsolete e soggette a rotture. Parallelamente, il Comune sta portando avanti i lavori di rinnovo dell’illuminazione pubblica, con la posa di circa 100 nuovi lampioni a LED che ridurranno i consumi energetici del 50%. “Sappiamo che questi lavori possono creare qualche disagio – aggiunge Giana – ma chiediamo ai cittadini un po’ di pazienza: al termine tutto il manto stradale sarà ripristinato e il paese ne uscirà più moderno e funzionale.”

Tra le opere concluse, spicca la realizzazione del nuovo parcheggio in località Torchio, molto atteso dai residenti. Nel frattempo, stanziati 50.000 euro per il completamento della pista ciclabile nella zona del Piano, in prossimità del Fontanello, con asfaltatura e collegamento al nuovo tratto verso il torrente Bocco. Un ulteriore progetto in arrivo riguarda la costruzione di una nuova strada vicinale a fianco della ferrovia, che consentirà di eliminare il passaggio a livello di Iperl, migliorando viabilità e sicurezza.

Gli interventi, finanziati anche da Rete Ferroviaria Italiana e dalla Comunità Montana, confermano l’impegno dell’amministrazione per rendere Castione più efficiente, vivibile e proiettata al futuro, mantenendo però saldo il legame con la propria comunità.

Il sindaco Giana conclude con un pensiero di gratitudine: “Un grazie di cuore al nostro ex parroco don Ezio, che ha da poco celebrato la sua ultima Messa prima del meritato pensionamento. Castione non lo dimenticherà.” Con infrastrutture rinnovate, energia più pulita e servizi potenziati, Castione Andevenno si prepara a un futuro più sostenibile e connesso.