Centro Valtellina

Chiuro SantAndrea Chiuro

Chiuro riscopre la sua storia: torna la millenaria Fiera di Sant’Andrea

Federica Lassi - 28 Novembre 2025

Per due domeniche torna una delle fiere più antiche e amate della Valtellina. Manifestazione storica citata già nel 1688 e profondamente radicata nella vita agricola del territorio.

Sondrio Giochi di Orobea opera lirica olimpiadi

“I Giochi di Orobea”, l’opera lirica delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 debutta a Sondrio

Redazione VN - 28 Novembre 2025

Presentata a Palazzo Lombardia la produzione dell’Orchestra Antonio Vivaldi. La prima assoluta il 6 dicembre al Teatro Sociale di Sondrio.

Sondrio Polizia locale

Sondrio, sicurezza rafforzata nelle notti del weekend: oltre cento veicoli controllati

Redazione VN - 28 Novembre 2025

il progetto SMART conferma l’efficacia della collaborazione sovracomunale. Cinque pattuglie in servizio su dieci Comuni, due violazioni accertate, una patente ritirata e interventi per droga, rifiuti e ubriachezza.

Chiuro Chiuro cappella votiva restaurata

Castionetto ritrova la sua “Madonnina”: concluso il restauro della cappella votiva

Federica Lassi - 27 Novembre 2025

Un intervento accurato restituisce alla comunità di Chiuro uno dei suoi simboli più cari. Accanto alla cappella, un ulivo come segno di pace e rinascita.

Sondrio Impianti sci pixabay

Bando neve 2025, per Sondrio finanziati 17 impianti tra Valtellina e Valchiavenna

Redazione VN - 27 Novembre 2025

Regione incrementa di 1,8 milioni di euro, finanziando tutte le 43 domande presentate dai gestori degli impianti sciistici. In provincia di Sondrio sostenuti comprensori grandi e piccoli, da Livigno a Bormio, da Santa Caterina alla Valgerola.

Sondrio Bresaola

Dop Economy, Lombardia da record: cresce Sondrio, motore alpino della qualità

Redazione VN - 27 Novembre 2025

La Lombardia conferma il suo ruolo da protagonista dell’agroalimentare italiano nel nuovo Rapporto Ismea–Qualivita 2025. In Valtellina cresce la Bresaola e si rafforza il comparto vitivinicolo: Sondrio vola a 293 milioni (+10%).

Sondrio fiamma olimpica

La Fiamma è accesa: da Olimpia parte il viaggio che porterà ai Giochi

Redazione VN - 27 Novembre 2025

Al Museo Archeologico di Olimpia la cerimonia di accensione ha inaugurato ufficialmente il viaggio della Fiamma Olimpica. Il primo tedoforo è stato Petros Gaïdatzis, seguito dalle leggende azzurre Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler.

Sondrio Rete antiviolenza

Sondrio e le scuole in prima linea: 600 studenti al “Salone” contro la violenza di genere

Redazione VN - 27 Novembre 2025

La Rete antiviolenza guidata dal Comune incontra ragazzi e ragazze: due giorni intensi a Sondrio e, per la prima volta, un appuntamento anche a Bormio. Novità assoluta: presenti i servizi che lavorano con gli uomini autori di violenza.

Sondrio Paralimpiadi 100 giorni

100 giorni alle Paralimpiadi Milano Cortina 2026, scatta il conto alla rovescia

Federica Lassi - 26 Novembre 2025

Inizia l’ultima fase di avvicinamento ai Giochi che porteranno lo sport paralimpico al centro della scena mondiale. Dal ghiaccio alla neve, sarà un viaggio di coraggio, talento e determinazione.

Sondrio Valtellina

Fondazione Pro Valtellina, finanziati cinque progetti per far crescere la provincia di Sondrio

Federica Lassi - 26 Novembre 2025

Oltre mezzo milione di euro per progetti ritenuti di importante impatto e valore sociale. Dagli spazi sociali ai giovani, dal restauro della Chiesa di San Giorgio alla rinascita dell’ex Colonia fluviale di Morbegno.

Sondrio Milano Cortina 2026 biglietti

Olimpiadi 2026, nuova ondata di biglietti

Federica Lassi - 26 Novembre 2025

Alle 16 in punto si aprirà la nuova finestra di ticketing. Al via le vendite per skeleton, bob, luge e curling.

Sondrio Camera Commercio Sondrio

Export in crescita: la Camera di Commercio apre la seconda finestra di contributi per le fiere internazionali

Redazione VN - 25 Novembre 2025

Fino a 4.000 euro a fondo perduto per le imprese che hanno partecipato a manifestazioni estere o internazionali in Italia nel secondo semestre 2025. Meccanica e medicale trainano le esportazioni provinciali.