Chiavenna

Atletica valtellinese protagonista ai Campionati Regionali Assoluti di Società

La promessa Milena Masolini corre vicino al suo miglior tempo nei 1500 metri, mentre Cristian Menghi domina la gara maschile con 3’53”65.

Redazione VN – 17 Maggio 2025 07:49

Chiavenna, Valchiavenna, Sport

Milena Masolini
Milena Masolini (credits Davide Vaninetti)

GALLARATE – Due giorni di gare ad altissima intensità, culminati con emozioni fino all’ultimo metro di pista, hanno sancito i verdetti dei Campionati Regionali di Società Assoluti, andati in scena lo scorso weekend – sabato 10 e domenica 11 maggio – tra Gallarate e Busto Arsizio. I titoli lombardi a squadre vanno alla Pro Sesto Atletica Cernusco tra gli uomini e al CUS Pro Patria Milano al femminile, al termine di una due giorni che ha visto protagonisti anche diversi atleti valtellinesi, in gara a titolo individuale.

A Gallarate si sono disputate le gare femminili, dove le ragazze della provincia di Sondrio si sono fatte valere in un contesto altamente competitivo. Nei 1500 metri, Milena Masolini (GP Valchiavenna), promessa dell’atletica locale, ha chiuso con un ottimo 7° posto grazie al tempo di 4’36”27, a meno di due secondi dal suo personale. La sua prestazione, da 932 punti tabellari FIDAL, conferma un progresso continuo. Dietro di lei, Noemi Gini, juniores dello stesso club, si è piazzata 17ª in 4’49”25, seguita da Asia Contessa (GP Santi), 41ª in 5’08”97, e da Sofia Tarca (Atl. Lecco), 72ª in 5’39”06.

Matilde Paggi
Matilde Paggi (credits Davide Vaninetti)

Negli 800 metri, spicca il primato personale di Matilde Paggi (GP Valchiavenna) che ha tagliato il traguardo in 2’15”76, chiudendo 12ª e portando a casa ben 897 punti FIDAL. Bene anche Tabatha Spini (Atl. Andromeda), altra giovane talamonese, 20ª in 2’17”55, anch’essa al nuovo personale. Più indietro Matilde Varisto, sempre dell’Andromeda, 40ª in 2’23”44, ed Elisa Tarca (Atl. Lecco), 38ª in 2’22”50. Quest’ultima ha poi affrontato anche i 400 metri, chiudendo al 41° posto con 1’01”17.

Nelle gare sprint, la sondriese Laura Mossinelli (Atl. Andromeda) ha chiuso i 100 metri al 36° posto con il tempo di 12”68, condizionata da un vento contrario di -2.2 m/s. Per lei anche il debutto nei 400 ostacoli, 28ª in 1’07”51.

Parallelamente, a Busto Arsizio si è svolto il programma maschile. Qui la gara dei 1500 metri è stata quella con il maggior numero di partecipanti e ha visto trionfare il longilineo Cristian Menghi (GS Valgerola), che si è imposto con un eccellente 3’53”65, tempo che gli vale 931 punti FIDAL. Un successo netto che conferma il suo ottimo stato di forma. Nella stessa distanza troviamo anche Andrea Zoanni (GP Valchiavenna), 28° in 4’04”89, mentre per il GS Valgerola hanno gareggiato Mattia Sutti (62° in 4’16”39, primato personale), Gabriele Sutti (62° in 4’16”76), Andrea De Rosa (63° in 4’17”50) e Teodoro Pomoni (107° in 4’32”01).

Cristian Menghi
Cristian Menghi (credits Giorgio Pesenti)

Sui 200 metri, il miglior valtellinese è Mattia Moroni (Atl. Andromeda), 111° in 24”11, che si è cimentato anche nel salto in lungo con un 48° posto e una misura di 5,70 m. Seguono Gregory Castellani (Sporting Club Livigno), 117° in 24”15, Matteo Togno (GS Chiuro), 146° in 24”63, e Marco Rainoldi (GS Chiuro), 165° in 25”24. Sui 400 metri, Gianluca Nesossi (GP Valchiavenna) ha chiuso in 51”68, mentre Abdou Razize Adjyo (GS Chiuro) ha completato gli 800 in 2’07”63. Nei 100 metri, Giovanni Aloisio (GP Valchiavenna) ha tagliato il traguardo in 13”93, tempo che gli vale il 268° posto.

Una nota di merito anche per Daniele Lanzini, ex GS Chiuro e oggi in forza alla Bergamo Stars Atletica, che nei 110 ostacoli si è piazzato 6° in 15”09, risultato che lo lancia verso la “Serata dell’atletica” in programma a Chiuro il prossimo mercoledì 21 maggio, appuntamento atteso dagli appassionati locali.

Due giornate di sport vero, tra conferme, esordi e piccoli record personali, che raccontano l’impegno quotidiano di tanti giovani e meno giovani dell’atletica valtellinese.