Chiavenna

Chiavenna, anche l’estate 2025 si fa ricca di eventi (vecchi e nuovi)

La stagione si è aperta in grande stile con "Chiavenna in fiore" lo scorso fine settimana.

Imperdibile la "Notte di San Lorenzo", per due serate in scena la "Notte Bianca".

Redazione VN – 28 Maggio 2025 08:58

Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Notte San Lorenzo Chiavenna
La Notte di San Lorenzo (foto di Associazione Valchiavenna Shopping)

CHIAVENNA – Sarà un’estate ricca di emozioni a Chiavenna. Tante le iniziative contenute nel programma allestito dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, tramite la sua Associazione Mandamentale e Valchiavenna Shopping, con il supporto di “Events & Festival” di Davide Nicolò Bergna, l’importante sostegno del Comune e la preziosa collaborazione del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna.

“Siamo orgogliosi di poter presentare anche per l’estate 2025 un ricco programma di eventi – commenta Anna Del Curto, presidente dell’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio – alcuni consolidati da anni, altri con qualche piccolo cambiamento. Il team impegnato nell’organizzazione è molto affiatato e questo rende tutto più semplice, l’impegno è ben coordinato. Un sentito grazie va al Comune di Chiavenna, alla Comunità Montana, al Consorzio Turistico e anche a tutti i nostri sponsor privati che ogni anno ci sostengono: un lavoro di squadra che regala grandi soddisfazioni”.

Ad aprire le danze è stata “Chiavenna in fiore”, manifestazione green che sabato 24 maggio ha portato i colori della natura nelle vie e nelle piazze del centro storico. Un gradito ritorno, dopo sei anni di pausa. Grande successo per la tavolata “a cielo aperto” imbandita lungo via Dolzino, in collaborazione con l’Istituto “Crotto Caurga” e la Pro Chiavenna.

Atmosfera frizzante quella che si diffonderà in città venerdì 6 giugno con “Aperitivo gourmet”: un coinvolgente percorso tra aperitivi speciali preparati dai bar di Chiavenna, in collaborazione con i migliori chef della zona. Ad allietare il pubblico, la musica dal vivo.

Nel cuore dell’estate, riflettori accesi sulla “Notte Bianca Chiavenna” che animerà due serate consecutive: le date da segnare sul calendario sono venerdì 18 e sabato 19 luglio. Musica live, spettacoli di intrattenimento, Dj set e l’apertura serale delle attività commerciali. Il programma dell’evento, giunto alla tredicesima edizione, è molto articolato e va ad interessare tanti punti di intrattenimento divisi tra Pratogiano, le vie Dolzino e Bossi, le piazze Bertacchi, Crollalanza, Ploncher, Pestalozzi e Persenico, Santa Maria, Santa Rosalia. Eventi che uniscono angoli suggestivi della città creando un percorso che i partecipanti potranno seguire con grande libertà.

“Chiavenna dimostra che il lavoro di squadra porta a grandi risultati. Grazie alla collaborazione tra Unione Commercio, Consorzio Turistico, Comune, Pro Chiavenna e tantissime altre realtà cittadine è possibile vivere un calendario unico nel suo genere – sottolinea Andrea Giacomini, assessore al Turismo di Chiavenna – che mette in risalto tutte le bellezze della nostra città. Si spazia dalla cultura che si respira nel centro storico, all’enogastronomia, dalla musica a vari intrattenimenti per tutte le età. Eventi che rispecchiano le nostre tradizioni senza snaturare la città e capaci di portare importanti flussi turistici. Grazie di cuore ai tanti volontari che rendono grande Chiavenna!”.

La proposta di Valchiavenna Shopping, dedicata a residenti e turisti, si svilupperà su tutti i fine settimana di luglio e agosto.

“Chiavenna è Musica”, il classico appuntamento con la musica dal vivo nelle piazze e nelle vie del centro, torna il 27 giugno. Le altre date sono: venerdì 4, 11 e 25 luglio, e quattro venerdì consecutivi del mese di agosto (1/8 – 8/8 – 15/8 – 22/8).

Appuntamento da non perdere, domenica 10 agosto, con la “Notte di San Lorenzo”: più di 2000 candele illumineranno il centro storico, creando un’atmosfera magica capace di incantare gli occhi dei visitatori. Ad arricchire la serata, i 5 spettacoli dei mangiatori di fuoco e la parata delle farfalle di luce, accompagnati da concerti di musica dal vivo (in acustico).

“Il programma eventi dei commercianti di Chiavenna si conferma ogni anno un punto di riferimento per la stagione turistica della Valchiavenna e di tutto il nostro territorio. Il gioco di squadra tra Unione Commercianti, Amministrazione comunale, Consorzio Turistico e Pro Chiavenna si dimostra sempre una scelta vincente”, afferma Davide Nicolò Bergna, titolare di “Events & Festival”.