Chiavenna

Chiavenna. Sagra dei Crotti, primo weekend da tutto esaurito: ora il gran finale

Dopo il successo del primo fine settimana, la 65ª edizione si prepara a chiudere con eventi, laboratori, musica e visite guidate.

Già migliaia i visitatori da tutta la Lombardia, dalla Svizzera e da fuori regione.

Redazione VN – 11 Settembre 2025 07:14

Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Sagra dei Crotti 65° edizione

CHIAVENNA – Archiviato con entusiasmo il primo fine settimana, Chiavenna si prepara a vivere il secondo e conclusivo weekend della 65ª edizione della Sagra dei Crotti, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre. L’evento, promosso dalla Pro Chiavenna con il sostegno del Comune, di enti pubblici e sponsor privati e con il supporto del Consorzio Turistico Valchiavenna, si conferma il più rappresentativo della città e tra i più attesi dell’intera provincia.

La formula vincente, che unisce tradizione, convivialità e valorizzazione dei prodotti tipici, continua a richiamare migliaia di partecipanti, in larga parte provenienti da fuori provincia e dall’estero. Lo testimonia il tutto esaurito registrato durante il primo weekend, con grande soddisfazione da parte dei visitatori e dei gestori dei crotti, ma anche delle attività collaterali dedicate a famiglie e bambini.

Sagra dei Crotti 65° edizione

“Meglio di così non potevamo iniziare – ha commentato Marco Della Bella della Pro Chiavenna –. Abbiamo incontrato persone entusiaste, che hanno apprezzato l’offerta e colto lo spirito autentico dell’“andare a crotto”. La risposta di pubblico, dai percorsi enogastronomici all’animazione serale, è stata straordinaria. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, che con il loro impegno hanno garantito un’organizzazione impeccabile”.

Nonostante l’incognita meteo, l’attesa per il prossimo fine settimana rimane altissima. Crotteggiando, il percorso trekking enogastronomico in nove tappe, ha già registrato il tutto esaurito, ma restano ancora molte occasioni per vivere la Sagra. Sul sito ufficiale sagradeicrotti.it è possibile acquistare i pass, consultare i programmi e i recapiti dei crotti privati aperti.

Il programma del secondo weekend è ricco: sabato pomeriggio la Banda di Dorio animerà le vie del centro, mentre il Crotto delle Eccellenze ospiterà il laboratorio di apicoltura con Davide Ferrario. In Pratogiano, spazio al workshop di acquerello di Paola Trussoni, seguito da aperitivo, dj set e concerto serale. Domenica mattina sarà la volta del raduno delle auto storiche Fiat in Pratogiano, mentre nel pomeriggio la musica sarà protagonista con la Bandadram e la Banda di Gordona e Mese.

Sagra dei Crotti 65° edizione

Grande attenzione anche alle famiglie: laboratori di ceramica e arte, parco avventura, maneggio, rugby, pista di quad, prova sci e giochi itineranti a cura della Croce Rossa intratterranno i più piccoli.

Non mancheranno le mostre d’arte e fotografiche, allestite nei palazzi storici e nei conventi della città, insieme a visite guidate nei luoghi simbolo di Chiavenna e Piuro, tra cui la Galleria Storica dei Vigili del Fuoco, il Parco delle Marmitte dei Giganti, la Collegiata di San Lorenzo e Palazzo Vertemate Franchi.

Un’occasione imperdibile, dunque, per vivere Chiavenna e i suoi crotti, riscoprendo le radici di una tradizione che continua a unire buon cibo, cultura e socialità.