CHIAVENNA – La Valchiavenna si prepara a indossare l’abito delle grandi occasioni. Sabato 11 e domenica 12 ottobre i vicoli della città, le mulattiere di montagna e i sentieri transfrontalieri tra Italia e Svizzera diventeranno il palcoscenico di due eventi che hanno scritto pagine di storia nello sport di montagna: il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail.
Organizzati con passione dall’ASD Amici Madonna della Neve di Lagùnc, gli appuntamenti offriranno un weekend che intreccia agonismo, natura e memoria, con il fascino unico del foliage a rendere ancora più suggestivi boschi e montagne. Quest’anno il calendario ha un valore speciale: la valle celebra i 40 anni del Trofeo Amici Madonna della Neve Lagunc, nato nel 1986 con la corsa in salita Pianazzola–Lagunc, la prima di vertical running in Italia.

Il Kilometro Verticale, giunto alla 26ª edizione, è considerato il più titolato al mondo: un percorso di 3.298 metri con 1.000 metri di dislivello positivo che, dalla periferia di Chiavenna lungo la storica “stràda di mòort”, porta fino al borgo di Lagùnc. Una linea verticale che ha visto protagonisti i più grandi interpreti della specialità e che continua ad attrarre campioni e appassionati.
Accanto alla sfida storica, il 9° Val Bregaglia Trail apre nuove prospettive: un itinerario di 25 chilometri e 1.000 metri di dislivello che abbraccia i castagneti secolari di Castasegna e le spettacolari Marmitte dei Giganti di Piuro. Un tracciato che è molto più di una gara: è un viaggio tra geologia e cultura, sulle tracce dei contrabbandieri e delle antiche vie di collegamento.
Novità di quest’anno, la formula combinata: i tempi di entrambe le gare saranno sommati per decretare una classifica unica, regalando agli atleti una terza possibilità di competere per il podio.
Ma il weekend non sarà solo sport. I visitatori potranno scoprire luoghi unici come il Castagneto di Brentan, uno dei più grandi d’Europa, e gustare i sapori autentici nei crotti di Chiavenna, dove il “Sorèl”, il respiro della montagna, custodisce salumi, vini e tradizioni. Brisaola, sciatt e pizzoccheri diventeranno parte integrante dell’esperienza, arricchendo il legame tra corsa e cultura.
Il quarantesimo anniversario del Trofeo Amici Madonna della Neve Lagunc è più di una ricorrenza: è un simbolo dell’identità stessa della valle, radicata nella sua storia e proiettata al futuro. Un invito a correre, salire, scoprire – e lasciarsi incantare da un paesaggio che, ogni anno, rinnova la sua leggenda.
Le iscrizioni al 26° Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e al 9° Val Bregaglia Trail sono aperte. Tutte le informazioni su: www.kilometroverticalelagunc.it.