CHIAVENNA – Il cuore della Valchiavenna si prepara a battere al ritmo dell’armonia. Venerdì 16 gennaio 2026, alle 21, la Collegiata di San Lorenzo ospiterà un evento di portata internazionale: il concerto dei VOCES8, l’ensemble vocale inglese amato in tutto il mondo per la sua eleganza, precisione e capacità di emozionare attraverso la voce.
La loro esibizione segna uno dei momenti più attesi del nuovo progetto “Valchiavenna4Voice”, promosso da Piuro Cultura con il Comitato Le Chiavi d’Argento, USCI Sondrio, il Coro Eco del Mera e l’ensemble UT Insieme Vocale Consonante, con il sostegno di Fondazione Pro Valtellina, dei Comuni di Chiavenna e Piuro, del BIM, della Provincia di Sondrio e della Comunità Montana della Valchiavenna.
Riconosciuti per la loro straordinaria versatilità e recentemente nominati ai Grammy Awards 2023, i VOCES8 porteranno in Valle non solo un concerto, ma una vera esperienza d’arte e formazione. La loro presenza come ambasciatori internazionali del progetto darà visibilità mondiale a “Valchiavenna4Voice”, proiettando il territorio valtellinese nella rete della grande coralità europea.
Ad aprire la serata sarà l’ensemble UT Insieme Vocale Consonante, diretto dal maestro Lorenzo Donati, fiore all’occhiello della coralità italiana e vincitore nel 2016 del prestigioso Gran Premio Europeo di Canto Corale (EGP) — il riconoscimento più ambito a livello mondiale.
Un progetto che unisce generazioni, voci e territori
“Valchiavenna4Voice” è un progetto di ampio respiro, articolato in quattro fasi fino a marzo 2026, che mira a valorizzare il patrimonio corale locale e a creare connessioni tra generazioni. La musica diventa così strumento di inclusione e benessere, grazie anche all’approccio della neuromusicologia applicata in laboratori di musicoterapia destinati ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di Piuro e Villa di Chiavenna, e agli anziani del Centro Allegria.
Accanto all’educazione musicale, il progetto promuove un’azione digitale: i giovani tra i 14 e i 35 anni saranno coinvolti nella realizzazione di contenuti e reel social dedicati alla coralità, per avvicinare le nuove generazioni al canto e alle tradizioni locali in chiave contemporanea.
Il percorso culminerà il 21 marzo 2026 con le “Olimpiadi della Coralità”, una grande festa intergenerazionale ai piedi delle Cascate dell’Acquafraggia, dove si esibiranno oltre 400 coristi, dai più piccoli ai più anziani, in un simbolico abbraccio di voci che racconta la forza della comunità.
Con l’arrivo di VOCES8, la Valchiavenna si conferma non solo terra di natura e bellezza, ma anche culla di cultura e di dialogo musicale, pronta a risuonare nel mondo con la potenza universale della voce.