CHIAVENNA – La Val Bregaglia si prepara a vivere un fine settimana di sport, passione e comunità. Con il doppio appuntamento di sabato 11 e domenica 12 ottobre quando andranno in scena rispettivamente il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail. Due eventi di corsa in montagna di caratura internazionale organizzati dall’ASD Amici Madonna della Neve Lagunc, che da anni uniscono atleti e volontari in un grande doppio appuntamento sportivo.
Il primo evento, il Kilometro Verticale, è ormai una sfida simbolo della corsa in montagna. Un percorso di mille metri di dislivello positivo che parte dai 352 metri di Chiavenna e raggiunge Lagùnc a quota 1.352 metri. Lungo un tracciato omologato Fidal, si corre soltanto in salita, senza tratti di pianura o discesa: una specialità che negli anni ha visto scrivere la storia con i record mondiali dei migliori atleti della disciplina.
Appuntamento serale da non perdere quello di sabato sera, alle 20:30, con Francesco Puppi, vincitore della CCC UTMB 2025, che si racconterà al pubblico, in una serata che sarà decisamente speciale ed emozionante.
Domenica 12 sarà la volta del Val Bregaglia Trail, gara internazionale di 25 chilometri e 1.050 metri di dislivello positivo, organizzata dall’ASD Amici Madonna della Neve Lagùnc, guidata dal presidente Nicola Del Curto. La competizione attraverserà gli antichi sentieri che collegano Promontogno (Svizzera) a Chiavenna (Italia), passando per Villa di Chiavenna, Savogno e Piuro.
Il Comune di Villa di Chiavenna, attraverso l’Assessorato allo Sport, ha diffuso una nota per informare la cittadinanza sulle chiusure temporanee di strade comunali e piste ciclabili, previste in occasione della gara, “così come indicato dall’ordinanza dell’area vigilanza”. L’amministrazione invita i residenti non solo a rispettare le disposizioni, ma anche a partecipare con entusiasmo all’evento.