CONTATTI
Dopo i colpi avvenuti venerdì, la prima cittadina chiede ai residenti di vigilare.
Sabato 27 e domenica 28 settembre si chiude la settima edizione. Un fine settimana che invita a scoprire i “terzi paesaggi” della montagna.
Dal 13 al 28 settembre tre weekend di eventi tra sport, cultura e riflessioni ambientali. Sport estremi, cammini d’autore, performance e dialoghi con scienziati e scrittori per raccontare il paesaggio che cambia.
La Regione contribuisce con fondi AREST, il Comune copre l’extra. La Giunta comunale approva il progetto definitivo per l’area San Giuseppe – Ponte del Giovello, investimento da 1,6 milioni di euro.
A compiere il gesto un giovane turista. "Nessun danno economico alla struttura, però si raccomanda prudenza".
La richiesta di intervento è stata inoltrata poco dopo le 15:30. Sul posto è intervenuto l'elisoccorso di Como.
La richiesta di intervento è stata inoltrata ai soccorsi alle 9:40 circa. Il 79enne è stato elitrasportato all'ospedale di Sondalo in codice giallo.
La richiesta di intervento è stata inoltrata nel pomeriggio di oggi, mercoledì, alle 14:30 circa.
"Antipasto" delle gare (in programma anche la 35 km e la 13 km) l'Alpine Dinner Experience. Stasera il convengo con Andrea Lanfri, ex atleta paralimpico, al via della 35 km.
Sfregi e pietre rimosse dalla pavimentazione. L'amministrazione comunale: "Siamo esterrefatti. Nella piazza è attivo un sistema di videosorveglianza".
Già un migliaio le adesioni, con corridori provenienti da 20 nazioni. Già sold out la distanza di 35 km. Oltre alla distanza principe da 90 km, affiancata una nuova 13 km per giovani e neofiti.
Destinata agli over 65, l'iniziativa ha portato i visitatori alla scoperta della Valmalenco. Gli appuntamenti riprenderanno a settembre.