Chiesa in Valmalenco

Chiesa in Valmalenco: via libera al progetto di rilancio dell’area San Giuseppe

La Regione contribuisce con fondi AREST, il Comune copre l’extra.

La Giunta comunale approva il progetto definitivo per l’area San Giuseppe – Ponte del Giovello, investimento da 1,6 milioni di euro.

Lorenzo Colombo – 31 Agosto 2025 06:53

Chiesa in Valmalenco, Centro Valtellina, Attualità

San Giuseppe Chiesa Valmalenco

CHIESA IN VALMALENCO – Il Comune di Chiesa in Valmalenco ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per il rilancio dell’area di San Giuseppe – Ponte del Giovello, un intervento che porterà a un investimento complessivo di 1,6 milioni di euro. La decisione è stata formalizzata dalla Giunta comunale nella seduta del 27 agosto, svoltasi in videoconferenza, con voto unanime di sindaco e assessori.

Il progetto, che rientra nell’Accordo di Rilancio Economico, Sociale e Territoriale (AREST) sottoscritto con Regione Lombardia, prevede la realizzazione di un nuovo ponte e il miglioramento delle infrastrutture connesse. Durante la fase di progettazione sono emerse esigenze tecniche che hanno comportato un incremento dei costi rispetto alla stima iniziale: si è reso necessario, ad esempio, l’arretramento di un muro di contenimento e l’adeguamento della carreggiata per garantire maggiore sicurezza e transitabilità ai mezzi pesanti.

L’investimento iniziale di 1,3 milioni di euro, di cui 1,04 milioni a carico della Regione e 260 mila coperti dal Comune, è stato quindi rimodulato. L’aumento di 300 mila euro sarà interamente finanziato dall’ente locale, con previsione di inserimento nei bilanci 2026-2028.

Il progetto, redatto dal raggruppamento di professionisti guidato dall’ingegnere Emanuele Barbera, con la collaborazione dell’ingegner Ettore Cabello e del geometra Nicolò Grazioli, prevede anche sistemazioni stradali, indagini geologiche e adeguamenti paesaggistici. Il quadro complessivo dei lavori, che sarà sottoposto a Conferenza dei Servizi per le autorizzazioni necessarie, comprende voci di spesa che spaziano dalle opere strutturali ai costi di collaudo, fino a comunicazione e incentivi tecnici.