CHIURO – Lunedì 26 maggio a Chiuro nella sede del Distretto Biologico della Valtellina, si terrà l’incontro di presentazione del progetto SMARTBIOVAL: un progetto Interreg della durata di 30 mesi che vede ERSAF tra i partner e la Comunità Montana Valtellina di Sondrio come capofila – per lo sviluppo smart dell’agricoltura biologica in Valtellina e Valposchiavo, dalle 11 alle 13.
Il progetto SMARBIOVAL mira allo sviluppo smart dell’agricoltura biologica in Valtellina e Valposchaivo, sul confine Italia-Svizzera. Puntando a un reale ammodernamento delle aziende agricole e una formazione tecnologica e digitale di base degli operatori dell’intera filiera agroalimentare biologica, prevede la formazione degli agricoltori biologici di montagna sugli approcci e metodologie di produzione biologica e loro commercializzazione, la realizzazione di un impianto sperimentale per la produzione di biochar e la diffusione di tecnologie innovative quali sensori, droni, robotica.
Programma della giornata
11:00-11:30 Registrazione e welcome coffee
11:30-11:45 Apertura e saluti istituzionali
11:45-13:00 Introduzione al progetto, presentazione dei partner e delle attività previste
13:00-14:00 Light lunch
A seguire, per chi interessato, visita al percorso didattico sensoriale.