DAZIO – Nonostante la pioggia e un cielo grigio di novembre, la quinta edizione della Colmen Cross ha confermato il suo status di classica autunnale della corsa campestre valtellinese. A Dazio, sui prati messi a disposizione dall’Azienda Agricola Grigio Alpina, si sono ritrovati oltre 330 runner di tutte le categorie, dai giovanissimi agli atleti master, per una giornata di sport e passione organizzata con la consueta cura dal Team Valtellina.
La protagonista assoluta tra le donne è stata ancora una volta Alice Gaggi (La Recastello), che ha scritto il proprio nome per la quarta volta nell’albo d’oro della manifestazione, chiudendo la gara con ampio margine su Arianna Oregioni (GP Santi) e Cinzia Cucchi (Atl. Paratico). “La Colmen è sempre una gara speciale — ha raccontato Gaggi — e correre qui, anche con la pioggia, è un’emozione unica”.
Tra gli uomini, dominio assoluto per Cristian Menghi (GS Valgerola), che con una condotta di gara impeccabile ha imposto il proprio ritmo fin dai primi metri, chiudendo i 6 km in 20’16” davanti allo junior Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna) e a Jacopo Perico (GP Santi).

Ma la Colmen Cross non è solo spettacolo per gli assoluti: grande partecipazione anche nelle categorie giovanili, con risultati di rilievo per le società della provincia di Sondrio. Tra gli Esordienti 10, successi per Martina Gosatti (GS CSI Tirano) e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno). Nelle Ragazze, vittoria di misura per Aya Khattab (Pol. Albosaggia) davanti a Clotilde Bianchi (GP Valchiavenna) e Sofia Nani (AS Lanzada). Nei Ragazzi, ancora un acuto per Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno), seguito da Alessandro Bani (Pol. Albosaggia) e Marco Palma (GP Santi).
Tra i Cadetti, il duello interno al GS CSI Morbegno ha premiato Giulio Zecca, che ha avuto la meglio sul compagno Tommaso Tarca, con Thomas Delle Coste (GS Chiuro) a completare il podio. Nelle Cadette, successo netto per Caterina Vavassori (GP Valchiavenna), davanti a Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) e Sofia Bongini (GS CSI Morbegno).
Nel doppio giro da 1,5 km riservato ad Allievi e categorie femminili assolute, si è imposto Alex Vavassori (GP Valchiavenna), già vincitore della Coppa Lombardia di corsa in montagna, seguito da Davide Songini (GS Valgerola) e Nicolò Picceni (AS Lanzada).
La giornata si è conclusa con l’assegnazione dei titoli provinciali master di cross 2025, che hanno premiato i migliori atleti delle società della provincia: tra loro Jacopo Perico (GP Santi) e Jenny Andreola (GS Castionetto) nei Master 35, Guido Rovedatti (Team Valtellina) e Serena Piganzoli (GS Valgerola) nei Master 45, e Luciano Capitani (GS Valgerola) nei Master 75.

Il Memorial Luigino Gusmeroli è stato conquistato dal GS CSI Morbegno, davanti a GS Valgerola e GP Valchiavenna, a conferma della vitalità e dell’agonismo che animano il podismo provinciale.
Nonostante la pioggia, il Colmen Cross ha regalato ancora una volta una festa di sport e comunità, segno che la corsa campestre in Valtellina continua a correre forte — proprio come i suoi atleti.