Delebio

Delebio ringrazia Alpini e volontari per il successo del 6° raduno sezionale

Il sindaco: "Evento indimenticabile grazie al vostro impegno e spirito di comunità".

Sottolineato come la partecipazione attiva abbia permesso di realizzare una manifestazione ordinata, emozionante e ricca di valori condivisi.

Redazione VN – 2 Ottobre 2025 13:18

Delebio, Bassa Valtellina, Attualità

Delebio raduno sezionale alpini provincia Sondrio

DELEBIO – Delebio ha celebrato con entusiasmo il successo del 6° raduno sezionale degli Alpini della provincia di Sondrio, un evento che ha visto la partecipazione di numerose realtà locali e che ha saputo trasformarsi in una giornata di comunità, amicizia e valori condivisi.

In una lettera ufficiale, il sindaco di Delebio ha espresso un sentito ringraziamento a tutti i protagonisti che hanno reso possibile la manifestazione: dagli Alpini ai gruppi di Protezione civile, dalle associazioni sportive alla Pro Loco, fino al corpo musicale, alle parrocchie, ai volontari della vigilanza scolastica e agli amici allevatori della Val Lesina. “Con grande entusiasmo e gratitudine desidero rivolgervi un sentito ringraziamento per il vostro impegno, la vostra dedizione e il vostro spirito di solidarietà – ha dichiarato il primo cittadino – qualità che sono state fondamentali per la buona riuscita del raduno”.

Il sindaco ha sottolineato come l’evento abbia riscosso numerosi complimenti per l’ottima organizzazione e per l’ordinato svolgimento, definendoli “veri e sinceri, non di facciata”. Un riconoscimento particolare è stato rivolto anche agli assessori e ai consiglieri comunali, che hanno offerto disponibilità e supporto, così come al personale comunale, attento e responsabile nello svolgere gli incarichi affidati.

“Grazie alla vostra partecipazione attiva – ha aggiunto – abbiamo potuto creare un evento indimenticabile, ricco di emozioni, che ha rafforzato il senso di comunità e di amicizia che contraddistingue il nostro territorio e le nostre associazioni”.

L’auspicio dell’Amministrazione comunale è che questo spirito di collaborazione possa continuare anche in futuro, per il bene della comunità e per la crescita delle iniziative condivise. Un messaggio di gratitudine che suggella non solo il successo del raduno, ma anche la forza di un territorio che, unito, sa valorizzare le proprie tradizioni e guardare al futuro con rinnovata coesione.