DELEBIO – Le foto, scattate da Enrico Mazzoletti, immortalano lo smottamento che ha interessato il versante nord arrivando fino all’Alpeggio Luserna.
“Fortunatamente – ha fatto sapere Riccardo Scotti, geologo – non ci sono infrastrutture e baite interessate dal crollo o a rischio ma sarà interessante valutare se il dissesto si evolverà ulteriormente”.
Sulle cause del crollo, “sicuramente hanno giocato un ruolo fondamentale le abbondanti precipitazioni piovose di ottobre che hanno saturato le fratture dell’ammasso roccioso – ha continuato Scotti – è possibile che il freddo successivo abbia provocato una sovrappressione nelle fratture stesse facilitando il distacco”.