CONTATTI
Per due giorni bancarelle in Via Stelvio e in paese. La storica manifestazione domenica 20 e lunedì 21 ottobre.
E' stato il primo comune valtellinese. Il patto stipulato il 18 agosto 1204 al cospetto della Chiesa di San Carpoforo.
Hanno partecipato al campo estivo di Legambiente. Sottobosco e sentieri puliti con i volontari del Consorzio Montagna Viva.
Sponde del torrente Lesina pulite grazie al lavoro dei volontari. Operativi lungo il corso d'acqua anche le Protezioni Civili di Delebio e di Andalo Valtellino.
Partecipazione numerosa delle penne nere al momento. Alzabandiera, Santa Messa e rancio a caratterizzare la giornata.
Realizzato un salvagente tra l'ex casa di riposo e Piazza Dante Alighieri. L'intervento parte dei lavori di rigenerazione urbana in corso in paese.
In tantissimi a visitare il patrimonio storico e artistico del paese. Visitatori guidati alla scoperta di sei siti culturali.
Alla scoperta di storia e arte per Delebio. Sei siti visitabili gratuitamente e spiegati da esperti, disponibili anche tour guidati.
Una serata di confronto con le dott.sse Fascendini e De Pedrazzi a Delebio. A partecipare soprattutto mamme. Prossimo appuntamento martedì 23 aprile sulle competenze STEM.
Dall'1 maggio per percorrerla sarà obbligatorio il Pass. Conclusa la messa in sicurezza dopo il franamento di dicembre scorso.
Terminati gli interventi per il 'Progetto Polis'. Apertura al pubblico da domani, giovedì 21 marzo.