Livigno

ICON torna a Livigno: il triathlon estremo dal 3 al 6 settembre 2025

La gara inizierà venerdì 5 settembre alle 5 del mattino con la frazione di nuoto nel Lago di Livigno.

Dal 3 al 6 settembre Livigno ospita ICON, triathlon estremo tra i più duri al mondo, con nuoto all’alba e arrivo a 3.000 metri.

Lorenzo Colombo – 11 Agosto 2025 09:16

Livigno, Alta Valtellina, Sport

icon extreme livigno
(foto Livigno Next)

LIVIGNO – ICON, il triathlon estremo che sfida i limiti tra le vette alpine, torna a Livigno dal 3 al 6 settembre 2025, richiamando atleti e appassionati da tutto il mondo. Non è semplicemente una gara, ma un’esperienza che “resta sotto pelle”, come sottolineano gli organizzatori, capace di unire la forza fisica, la paura e il coraggio in un rito sportivo di grande intensità.

La competizione si svolge nel cuore delle Alpi, dove la natura incontaminata si intreccia con un percorso duro e affascinante. ICON fa parte dell’XTRI World Tour, il circuito internazionale che riunisce le sfide più impegnative del triathlon estremo, tra cui Norseman in Norvegia, Himalayan Xtri in Asia, Canadaman in Québec e Patagonman in Sud America. Tra queste, ICON rappresenta la tappa alpina d’eccellenza, un viaggio verticale che coniuga l’estremo con il sublime.

icon extreme livigno
(foto Livigno Next)

La gara prenderà il via venerdì 5 settembre alle ore 5 del mattino con la frazione di nuoto nelle acque gelide e oscure del Lago di Livigno, illuminate solo da fiaccole e falò. Gli atleti dovranno affrontare 3,8 km di nuoto, seguiti da 195 km in bicicletta, che attraversano passi alpini noti per la loro durezza, come Bernina, Foscagno e Stelvio, con quasi 5.000 metri di dislivello. La prova si conclude con una maratona di 42,2 km su sterrati e sentieri, che porta al traguardo a quota Carosello 3000, dove il pubblico potrà accogliere i finisher da una posizione privilegiata raggiungibile con la cabinovia.

icon extreme livigno
(foto Livigno Next)

L’evento non si limita alla gara in sé: comincia giorni prima e si protrae dopo, con momenti di condivisione e preparazione come meditazioni guidate, briefing, pasta party e cerimonie, pensati per atleti, famiglie, team di supporto e spettatori. “Ogni fase ha un valore, ogni istante è parte di un’esperienza costruita con cura, rispetto e visione”, spiegano gli organizzatori.

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali, Livigno conferma il suo ruolo di polo sportivo autentico, offrendo un contesto unico per un evento che travalica la semplice competizione e diventa un’occasione per incontrare se stessi in un ambiente di grande bellezza e rigore. ICON, insomma, non è solo uno sport estremo: è un’esperienza umana e sportiva che lascia un segno profondo.

icon extreme livigno
(foto Livigno Next)