BORMIO/LIVIGNO – Visita istituzionale al confine per il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, che nella giornata di ieri si è recato presso la Tenenza di Passo Foscagno, storica sede di vigilanza doganale situata nella caserma “Marcon”.
Ad accoglierlo, con gli onori di rito, il Comandante Provinciale di Sondrio, Colonnello t. ISSMI Daniele Sanapo, e il Comandante della Tenenza, Luogotenente Alessandro Larosa. Nel corso dell’incontro, il Generale Compagnone ha salutato e ringraziato il personale in servizio, sottolineandone la professionalità, la dedizione e la capacità di operare in un contesto complesso e delicato come quello della frontiera alpina.
“Il vostro impegno quotidiano è fondamentale per la sicurezza e il controllo del territorio – ha evidenziato il Comandante Regionale – e sarà ancora più centrale nei prossimi mesi, quando l’attenzione internazionale sarà puntata su Bormio e Livigno in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026”.
La visita si è conclusa con un briefing operativo, guidato dal Colonnello Sanapo, nel quale sono stati illustrati lo stato di avanzamento delle opere infrastrutturali e le iniziative già avviate in vista dei grandi eventi sportivi. L’appuntamento olimpico, che vedrà la Valtellina al centro della scena mondiale, richiede infatti uno sforzo straordinario di organizzazione e controllo, in cui la Guardia di Finanza sarà chiamata a svolgere un ruolo di primo piano.
Un incontro che ha voluto rimarcare, oltre all’aspetto operativo, il legame tra l’istituzione e il territorio, valorizzando l’impegno di uomini e donne che quotidianamente presidiano uno dei confini più significativi della Lombardia.