Livigno

Livigno apre le porte a un “lungo inverno olimpico”

Il 29 novembre la località alpina inaugura una stagione senza precedenti.

Da fine ottobre di nuovo allenamenti allo snowfarming per i pro dello sci di fondo.

Redazione VN – 13 Ottobre 2025 06:53

Livigno, Alta Valtellina, Attualità

Livigno sci
(Foto di Bogdan Sameliuk - pexels)

LIVIGNO – Ci sono inverni che arrivano e passano, splendidi nella loro naturalezza, e altri che lasciano un segno indelebile, capaci di ridefinire un’epoca. L’inverno che si aprirà ufficialmente a Livigno il prossimo 29 novembre appartiene senza dubbio a questa seconda categoria: un evento che va oltre la semplice stagione sciistica, diventando un viaggio collettivo verso l’atmosfera olimpica.

Sarà un inverno “lungo” nel senso più bello del termine — denso di emozioni, attese e partecipazione — in cui ogni sciatore potrà sentirsi protagonista di una storia condivisa, calandosi nei panni di chi, pochi mesi dopo, vivrà la magia dei Giochi Olimpici in prima persona.

Già da fine ottobre, Livigno si prepara ad accogliere i primi grandi nomi dello sci di fondo, che torneranno ad allenarsi sull’anello tecnico, uno dei primi al mondo ad aprire grazie allo snowfarming, la pratica sostenibile che permette di conservare e riutilizzare la neve dell’anno precedente. Un segnale forte, simbolo di innovazione e rispetto per la natura, che conferma il ruolo pionieristico della località valtellinese nel panorama internazionale.

Dal 29 novembre, poi, l’apertura ufficiale delle piste sancirà l’inizio di una stagione straordinaria. Chi raggiungerà Livigno potrà sciare sugli stessi pendii che, a febbraio, saranno sotto i riflettori del mondo, quando qui si assegneranno 26 titoli olimpici nelle discipline di snowboard e freestyle — sport che incarnano perfettamente l’anima libera e creativa di questi luoghi.

Per gli amanti della montagna, sarà un’esperienza totalizzante, tra autenticità, esclusività e un respiro internazionale inconfondibile. Anche durante i Giochi, infatti, gli impianti di Livigno resteranno in gran parte aperti, permettendo a tutti di vivere da vicino l’atmosfera olimpica, tra competizioni e giornate di sci immersi in un paesaggio mozzafiato.

Un palcoscenico di emozioni, dove tradizione e innovazione, sport e cultura, natura e visione si intrecciano in perfetto equilibrio. Livigno si prepara così a scrivere una nuova pagina della sua storia alpina, invitando il mondo intero a partecipare a un lungo, indimenticabile inverno olimpico.