Livigno

Livigno. Dopo la frana strada pulita in tempi record

Lavori di sgombero dei detriti in meno di 18 ore dall'evento. Ora sopralluogo col geologo e ripristino della sicurezza lungo la carreggiata.

"Grazie a operai e impresa per il lavoro svolto", le parole del sindaco Remo Galli sul posto.

Lorenzo Colombo – 16 Agosto 2025 13:45

Livigno, Alta Valtellina, Cronaca

Il sindaco Remo Galli nel punto in cui è scesa la frana. Alle sue spalle il tratto di carreggiata completamente sgomberato dai detriti in tempi record
Il sindaco Remo Galli nel punto in cui è scesa la frana. Alle sue spalle il tratto di carreggiata completamente sgomberato dai detriti in tempi record (credit photo Punto Livigno)

LIVIGNO – La frana scesa nel tardo pomeriggio di Ferragosto in località Fopel, lungo la strada che conduce al tunnel del Gallo, ha bloccato completamente la carreggiata. Questa mattina, su disposizione del sindaco Remo Galli che con un ordinanza ha chiuso la strada al transito fino al 18 agosto, sono iniziati i lavori.

Gli operai dell’impresa incaricata hanno liberato la sede stradale in tempi record, ripulendo l’intero tratto interessato. Intorno alle 11, il primo cittadino si è recato personalmente sul posto per seguire le operazioni e ha annunciato la conclusione dei lavori di pulizia.

Un grazie di cuore a tutti gli operai e all’impresa che è intervenuta – ha dichiarato il primo cittadino – La strada è stata ripulita, ma qual che più conta è nessuno è rimasto coinvolto. Ora si procede con i sopralluoghi geologici e il riposizionamento delle barriere, così da poter garantire la riapertura in sicurezza quanto prima”.

Il sindaco ha anche ringraziato cittadini e turisti che, nelle ore successive all’evento, hanno scritto per chiedere informazioni e dimostrare vicinanza.

La caduta del materiale roccioso, avvenuta in un giorno di grande afflusso come Ferragosto, pur creando inevitabilmente qualche disagi, non è per fortuna coinvolto nessuna persona.  Per raggiungere Livigno, restano aperti e transitabili i valichi del Foscagno e della Forcola. L’auspicio dell’Amministrazione è di poter ripristinare al più presto la viabilità, una volta completate le verifiche tecniche e gli ultimi lavori di messa in sicurezza della carreggiata.