Livigno

Livigno, doppio avviso ai gestori: imposta di soggiorno e licenza tabacchi da regolarizzare

Il Comune richiama all’attenzione gli operatori turistici: diverse posizioni risultano ancora insolute.

Termine ultimo per la licenza speciale tabacchi fissato al 31 ottobre.

Redazione VN – 28 Ottobre 2025 16:15

Livigno, Alta Valtellina, Economia

Comune Livigno
Credit photo Punto Livigno (Facebook)

LIVIGNO – L’Amministrazione comunale richiama l’attenzione dei gestori di strutture ricettive e dei titolari di esercizi con licenza speciale tabacchi su due importanti scadenze amministrative che riguardano da vicino il settore turistico e commerciale del territorio. Il 15 settembre è scaduto il termine per il versamento della prima rata dell’imposta di soggiorno, relativa al periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 agosto 2025. Nonostante le comunicazioni precedenti, risultano ancora numerose posizioni non regolarizzate, con conseguente rischio di sanzioni.

Il Comune invita tutti i gestori a verificare la propria posizione sul portale ABIT e, se necessario, a provvedere immediatamente al pagamento degli importi dovuti. In caso contrario, scatteranno le sanzioni previste per omesso, tardivo o parziale versamento dell’imposta, come stabilito dall’articolo 9 del Regolamento comunale.

L’imposta di soggiorno rappresenta una voce significativa per il bilancio comunale, destinata al finanziamento dei servizi turistici e di accoglienza. Per questo motivo l’Amministrazione sollecita la massima collaborazione da parte degli operatori del settore, ricordando che la regolarità contributiva è requisito fondamentale anche per l’accesso a eventuali agevolazioni o bandi comunali futuri.

Licenza speciale tabacchi: ultima chiamata prima della chiusura degli uffici

Il Comune di Livigno ricorda inoltre che venerdì 31 ottobre scadrà il termine per rinnovare o richiedere la licenza speciale tabacchi per l’anno 2026. Gli interessati dovranno presentare tutta la documentazione entro tale data, tenendo conto che gli uffici comunali il venerdì chiudono alle ore 11.30.

Le domande presentate oltre la scadenza non saranno considerate valide ai fini del riparto tabacchi 2026, con conseguente esclusione dal rilascio o rinnovo della licenza da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Il Comune precisa inoltre che, in base alla normativa vigente, eventuali debiti o posizioni insolute nei confronti dell’Amministrazione comunale da parte dei richiedenti comporteranno l’automatica esclusione dalla proposta di riparto tabacchi. In tali casi, l’esercizio commerciale non potrà ottenere il rilascio o il rinnovo della licenza, con gravi ripercussioni sull’attività economica.

Per questo motivo, si invitano tutti gli interessati a verificare la propria situazione contabile e a regolarizzare tempestivamente eventuali pendenze, in modo da evitare blocchi amministrativi o ritardi procedurali.