Livigno

Milano Cortina 2026. A Livigno ZTL temporanee e pass auto. Tutto quello che c’è da sapere

Le misure saranno attive solo nei giorni di gara tra il 4 e il 21 febbraio 2026.

Tre livelli di restrizione: dal centro alle aree di accesso, fino al Passo del Foscagno..

Lorenzo Colombo – 10 Novembre 2025 09:03

Livigno, Alta Valtellina, Attualità

logo ztl livigno zone olimpiche

LIVIGNO – In vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, Livigno si prepara a gestire un afflusso eccezionale di visitatori e mezzi. Durante il periodo delle competizioni, dal 4 al 21 febbraio 2026, il Comune introdurrà Zone a Traffico Limitato temporanee, denominate ZTL Olimpiche, che interesseranno l’intero territorio comunale.

Le restrizioni saranno attive solo nei giorni di gara e in fasce orarie specifiche, diverse per ciascuna zona. L’obiettivo – si legge nel comunicato ufficiale – è quello di “rendere l’esperienza di tutti più sicura e ordinata, riducendo il traffico e rendendo più fluida la viabilità locale”.

Le ZTL saranno suddivise in tre livelli:

  • Zona 1, nei pressi delle venue di gara;

  • Zona 2, che comprenderà l’intero territorio comunale di Livigno;

  • Zona 3, corrispondente al tratto della S.S. 301 – Passo del Foscagno.

Nota su Zona 0: Nessun Pass consente l’accesso alla zona 0. Chi necessita di entrare all’interno del perimetro di sicurezza delle sedi di gara (perimetro rosso) per raggiungere un indirizzo situato in questa area, dovrà obbligatoriamente registrarsi tramite la piattaforma. In tali casi verrà rilasciato un VAPP (Vehicle Access and Parking Permit), un pass specifico soggetto a controlli di sicurezza rafforzati.

Durante i periodi di attivazione, potranno accedere soltanto i veicoli muniti di “Pass Auto Territori”, un contrassegno da esporre sul parabrezza. Il Pass è destinato a residenti, proprietari di seconde case, lavoratori, strutture ricettive e i loro ospiti, attività commerciali e produttive, servizi di consegna e logistica, oltre ad altre categorie autorizzate.

La richiesta del Pass dovrà essere effettuata esclusivamente online, collegandosi al sito https://passauto.milanocortina2026.org/it/. Attraverso la piattaforma sarà possibile verificare se la propria zona è interessata dalle limitazioni, consultare i giorni e gli orari di attivazione e seguire la procedura guidata per l’invio della documentazione necessaria.

Sono previsti due tipi di autorizzazione:

  • Pass Plurigiornaliero, per chi deve accedere regolarmente durante i Giochi;

  • Pass Giornaliero, pensato per accessi occasionali, come ospiti, fornitori o consegne.

Il Comune ricorda che senza Pass non sarà possibile accedere a Livigno durante le ore di attivazione delle ZTL, mentre l’uscita dal paese resterà sempre libera, anche in assenza di autorizzazione. Inoltre, fino al 4 febbraio e dopo il 21 febbraio 2026 non sono previste limitazioni al traffico legate all’evento olimpico.

Prima viene effettuata la richiesta, prima potrà essere ritirato il Pass”, sottolineano gli organizzatori, invitando cittadini e operatori economici ad attivarsi per tempo.

Per chiarire tutti gli aspetti della nuova regolamentazione, il 27 novembre 2025 si terrà un incontro pubblico dedicato alla gestione del traffico nel periodo olimpico. Ulteriori dettagli verranno comunicati nei prossimi giorni.


Maggiori Informazioni: https://passauto.milanocortina2026.org/it/home