CONTATTI
L’incidente è avvenuto questa mattina poco dopo le 10, lungo la pista Area Yepi.
Smottamento in località Fopel, predisposta la chiusura al transito fino al 18 agosto. Il sindaco sul posto, lavori già iniziati questa mattina e strada quasi completamente pulita.
MIT e SIMICO: "Infrastruttura strategica, testimonianza dell’imponenza e della complessità dei lavori legati ai Giochi". Diga da 203mila metri cubi che permetterà l’innevamento della ski area Mottolino verso il completamento.
La gara inizierà venerdì 5 settembre alle 5 del mattino con la frazione di nuoto nel Lago di Livigno. Dal 3 al 6 settembre Livigno ospita ICON, triathlon estremo tra i più duri al mondo, con nuoto all’alba e arrivo a 3.000 metri.
Il presidente di Regione Lombardia Fontana e l'assessore Sertori hanno visitato i cantieri e la Casa della sanità. I vertici di Regione Lombardia hanno verificato lo stato di avanzamento dei lavori in vista dei Giochi Olimpici Invernali 2026.
Il 28 agosto alle 17.00 parte la sfida su neve estiva nel cuore del paese. Una sfida di sci di fondo su neve estiva in pieno centro, con i campioni azzurri e giovani talenti locali.
Premiate le personalità che hanno contributo a fare il bene di Livigno. La consegna l'8 settembre in occasione della Festa Patronale.
Un centinaio di persone alla cerimonia in località Fopel. Presidio fondamentale per la sicurezza delle comunità di Livigno e Trepalle.
Questa mattina oltre 1.100 runner al via nella mezza maratona alpina più elegante d’Italia. “Un’esperienza indimenticabile” ha detto Kovar dopo la gara, vinta con il tempo di 1:19:14 davanti ad Antonioli e Zanaboni.
Lo scontro lungo la SS301 del Foscagno nel primo pomeriggio di oggi, giovedì. In volo l'elisoccorso da Bellinzona per soccorrere i due giovani.
21 chilometri tra i sentieri di Livigno e due format di gara per far assaporare il palcoscenico olimpico. Domenica la Ministralivigno per i giovani aspiranti atleti.
Mappati bisogni e difficoltà per diversificare prodotti ed esperienze per gli ospiti del Piccolo Tibet. Il progetto voluto e sviluppato da APT Livigno.