Livigno

Passo della Forcola chiuso definitivamente: neve abbondante e rischio valanghe

Il Comune di Livigno dispone la chiusura totale della strada verso la Svizzera fino alla primavera.

Dalle 12 di oggi scattato il provvedimento.

Federica Lassi – 24 Novembre 2025 12:25

Livigno, Alta Valtellina, Attualità

Passo Forcola Livigno

LIVIGNO – La stagione invernale si fa sentire con forza sulle Alpi, e con essa anche le misure di sicurezza necessarie. Il Passo della Forcola chiude definitivamente al traffico veicolare a partire dalle ore 12 di oggi, 24 novembre 2025, per decisione del Comune di Livigno. La causa: forti nevicate in atto e un marcato pericolo valanghe, confermati anche dalle autorità svizzere, che hanno già disposto la chiusura del loro tratto di competenza nello stesso orario.

L’ordinanza firmata dal sindaco Remo Galli stabilisce che la strada comunale Livigno–Passo Forcola verrà interdetta ai veicoli fino al termine della stagione invernale. Il provvedimento riguarda l’intero tratto che dall’intersezione con la strada sterrata per l’Alpe Vago sale verso il confine con la Svizzera.

Non solo: la chiusura interessa anche un tratto della via Forcola, dal capolinea dei bus del servizio urbano fino alla strada per l’Alpe Vago. In questa porzione sarà consentito solo il transito pedonale o degli sciatori da fondo, in quanto la zona verrà destinata alla preparazione della pista da sci nordico e del percorso pedonale invernale.

Il Comune precisa che l’Ufficio Tecnico dovrà provvedere allo smantellamento delle strutture presenti in quota e all’allestimento della segnaletica di chiusura, mentre la Polizia Locale e le altre Forze dell’Ordine vigileranno sul rispetto del provvedimento.

L’ordinanza rimarrà in vigore per tutta la stagione invernale, e la riapertura è prevista solo con il ritorno della primavera, condizioni meteo permettendo.

La comunicazione rappresenta un passaggio fondamentale per la sicurezza dei residenti e dei turisti che frequentano uno dei passi alpini più suggestivi del territorio. Il Comune invita chi transita nella zona a prestare attenzione ai cartelli di chiusura e a evitare di avvicinarsi ai tratti soggetti a pericolo.