Livigno

Turismo e commercio, una nuova sinergia con “Livigno vision”

Mappati bisogni e difficoltà per diversificare prodotti ed esperienze per gli ospiti del Piccolo Tibet.

Il progetto voluto e sviluppato da APT Livigno.

Redazione VN – 12 Luglio 2025 10:47

Livigno, Alta Valtellina, Economia

Livigno paesaggi
Livigno

LIVIGNO – Parte da Livigno il nuovo modello sinergico tra turismo e commercio. ‘Livigno vision’ – progetto di sistema voluto e sviluppato da APT all’interno del quale ha operato Progetto Turismo, società di consulenza trentina specializzata negli studi strategici dell’ospitalità, lavorando assieme agli attori del commercio – non è solo un’indagine conoscitiva ma un vero e proprio piano d’azione partecipata affinché i sistemi economici interagiscano per rafforzare e dare nuova linfa all’offerta della destinazione.

“Livigno vision ha una logica di progetto integrato e di sistema con un approccio che mette insieme cultura, società ed economia – ha detto Matteo Bonazza, direttore generale di Progetto Turismo -. Siamo partiti dalla mappatura dei bisogni e delle difficoltà ma anche delle aspettative con la visione di arrivare a una reale diversificazione dei prodotti e delle esperienze di acquisto che gli ospiti possono immaginarsi. Un percorso di interazione tra operatori del turismo e del commercio che sia in grado di rispondere alle esigenze di chi sceglie Livigno e valorizzi l’economia del territorio”.

Attraverso l’introduzione del mystery shopping, Progetto Turismo ha valutato la qualità dei servizi offerti e individuato le aree di miglioramento. Un approccio multipiattaforma per fornire alle imprese dei feedback di caratterizzazione del servizio anche attraverso piccole ma significative azioni di trasformazione della comunicazione, dell’offerta, delle modalità di accoglienza da parte del personale.

Con le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali alle porte la sfida è ghiotta. Un’opportunità che deve essere colta e che ‘Livigno vision’ ha sviscerato mettendo sul piatto le azioni da compiere per poter rispondere a ospiti diversi anche per cultura che fino ad oggi non hanno mai frequentato Livigno. Se informazione e formazione sono le pietre angolari del progetto in vista di Milano-Cortina 2026, il nuovo tavolo del commercio è stata l’occasione per crescere e confrontarsi de visu attraverso un processo di facilitazione che ha portato maggiore chiarezza su come orientare il futuro.