BORMIO – Durante i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, le località di Bormio-Valdisotto e Livigno ospiteranno le competizioni Olimpiche, mentre i Comuni di Valdidentro e Valfurva saranno coinvolti indirettamente per la loro prossimità ai siti di gara.
Per garantire la sicurezza dell’evento, e dei suoi spettatori, e la coesistenza con la vita quotidiana del territorio, sarà introdotto un sistema straordinario di regolazione del traffico tramite Zone a Traffico Limitato temporanee: le ZTL Olimpiche.
Le zone saranno attive solo in specifiche giornate e fasce orarie, con filtri di accesso sorvegliati. La circolazione interna e l’uscita da queste aree saranno sempre consentite, mentre l’ingresso veicolare sarà regolato attraverso l’utilizzo dei Pass Auto del Territorio:
• Il Pass Auto di Zona 1 consente l’accesso anche alle Zone 2 e 3;
• Il Pass Auto di Zona 2 consente l’accesso anche alla Zona 3;
• Il Pass Auto di Zona 3 è limitato a suddetta Zona.
Il Pass Auto consente a cittadini, lavoratori, logistica, proprietari di seconde case e ad altre categorie autorizzate di entrare nelle ZTL Olimpiche quando attive. Ne esistono due tipologie: Pass Auto Plurigiornaliero per residenti, lavoratori, logistica, proprietari di seconde case e chi ha necessità continuativa di accesso per tutto il periodo Olimpico e Pass Auto Giornaliero per accessi occasionali (ospiti, consegne, fornitori occasionali, ecc.). Il Pass Auto sarà adesivo e ai fini della sua validità dovrà essere applicato sul parabrezza lato passeggero.
Come si richiede? Dall’autunno 2025 sarà attiva una piattaforma online dedicata, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni sulle misure di viabilità che verranno introdotte ed effettuare la richiesta del Pass Auto. Per effettuare la richiesta bisognerà inserire il proprio indirizzo di residenza o di destinazione: il sistema assocerà automaticamente il Pass Auto alla relativa Zona di Traffico. Sarà poi necessario inserire i propri dati e caricare la documentazione richiesta che varierà a seconda della categoria di appartenenza (residente, lavoratore, fornitore, proprietario di seconda casa, ecc.). In caso di approvazione della richiesta, verrà inviata una comunicazione su dove e quando ritirare fisicamente il Pass Auto. Il ritiro dei Pass Auto Plurigiornalieri sarà possibile a partire dall’autunno 2025. Invece, i Pass Auto Giornalieri potranno essere richiesti anche durante i giorni dell’evento, e ritirati presso punti dedicati situati ai confini delle ZTL Olimpiche.
Le misure di viabilità sono pensate per garantire il successo dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 in Valtellina, tutelando le esigenze quotidiane del territorio. Come precedentemente indicato, ulteriori dettagli operativi – comprese mappe, strumenti di verifica dell’indirizzo, etc. – saranno disponibili a partire dall’autunno 2025, tramite la piattaforma online dedicata. Eventuali variazioni del programma gare dovute a condizioni meteo potranno comportare modifiche alle date e agli orari di attivazione delle ZTL Olimpiche di Bormio e Livigno. La collaborazione di tutti sarà fondamentale per affrontare al meglio questo evento straordinario.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti da parte di Fondazione MI-CO 2026 sul nuovo sistema che verrà introdotto.
Le tre ZTL Olimpiche
BORMIO e VALDISOTTO
Il sito olimpico della pista Stelvio ospiterà le competizioni di Sci alpino Maschile e, per la prima volta nella storia dei Giochi, anche di Sci Alpinismo. Il sistema di ZTL Olimpico riferito a tale sito sarà attivo:
• Zona 1 BORMIO – Bormio & Valdisotto
Include l’area oltre il fiume Adda, prossima al sito di gara.
◗ Zone coinvolte: parte del comune di Bormio (reparto Combo) e di Valdisotto (versante del Vallecetta: Piatta, S. Pietro, Gotrosio, Ciuk e Bormio 2000);
◗ Giorni attivi: 6, 7, 9, 11, 14, 16, 19, 21 febbraio 2026;
◗ Orari attivi: 07:00 – 16:00
• Zona 2 BORMIO – Bormio & Valfurva
Copre il resto de comune di Bormio e l’intero territorio della Valfurva*.
◗ Giorni attivi: 7, 9, 11, 14, 16, 19, 21 febbraio 2026
◗ Orari attivi: 07:00 – 12:00. o
*Nota sul Comune di Valfurva: essendo completamente inclusa nella Zona 2 BORMIO, sarà necessario un Pass Auto per accedervi nel frangente di attivazione dei filtri. Tuttavia, il Pass Auto sarà necessario principalmente per coloro che da sud o da ovest rispetto a Bormio (Sondalo, Grosio, Valdisotto, Valdidentro, ecc.) dovranno raggiungere Valfurva passando attraverso Bormio negli orari di attivazione dei filtri (07.00 – 12.00). Infatti, non sarà necessario essere provvisti di Pass Auto per circolare all’interno di Valfurva, Bormio, tra le due città, e uscire da queste.
LIVIGNO
Livigno ospiterà competizioni nei due siti Olimpici localizzati agli impianti del Mottolino e del Carosello 3000. Le misure introdotte dalla ZTL Olimpica per la città ospitatane di Livigno si declineranno in 3 Zone di traffico:
• Zona 1 LIVIGNO: Mottolino
◗ Gare attive: Numerosi giorni di gara, con eventi sia alla mattina che alla sera
◗ Filtri attivi: dal 4 al 22 febbraio 2026 ◗ Orari: 06:00 – 24:00
• Zona 1 LIVIGNO: Carosello 3000 V
◗ Gare attive: per 9 giorni, eventi al mattino V
◗ Filtri attivi: 10, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 19, 21 febbraio 2026
◗ Orari: 08:00 – 15:00
• Zona 2 LIVIGNO: Livigno città
◗ Obiettivo: Protezione del territorio comunale di Livigno, compresa la frazione di Trepalle. Avranno diritto a questo Pass Auto tutti i residenti, lavoratori, fornitori, seconde case, ecc. presenti sull’intero territorio comunale di Livigno. ◗ Filtri attivi: dal 4 al 22 febbraio 2026
◗ Orari: 06:00 – 24:00
➢ Zona 3 LIVIGNO: Valdidentro
Parte del territorio di Valdidentro, in particolare le frazioni ricomprese tra il centro cittadino e il Passo del Foscagno e la frazione di Premadio, saranno soggette a ZTL Olimpica. Questi perimetri non andranno ad impattare il comprensorio di Cima Piazzi, il cui accesso rimarrà libero dalla SP28 delle Motte di Oga. Infine, l’estensione di questa zona di traffico permetterà di arrivare fino al Passo d’Eira. Nota bene: tutti i residenti, lavoratori, fornitori, seconde case, ecc. che insistono sul territorio comunale di Valdidentro avranno diritto ad ottenere il Pass Auto.
◗ Filtri attivi: dal 4 al 22 febbraio 2026
◗ Orari: 06:00 – 24:00