LOVERO – Grande partecipazione per la serata organizzata dal Comune di Lovero in collaborazione con l’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Ieri, domenica, lo Spazio Cultura si è trasformato in un luogo di riflessione, emozione e speranza. Numerosi i cittadini presenti, affiancati da tante autorità a cui la sindaca Anna Saligari ha rivolto un sentito ringraziamento: Sua Eccellenza la Prefetta di Sondrio Anna Pavone, il vice Questore Maurizio Antonucci, il Colonnello Giuseppe Bivona, il Capitano Riccardo Angeletti, il Maresciallo Maggiore Carmine Pica, il Capitano Antonello Di Gaeta, i Sindaci e la Presidente della Comunità Montana di Tirano Giordana Caelli, che ci hanno onorato con la loro presenza dimostrando grande attenzione e grande sensibilità.
Una serata intensa e toccante in cui il pubblico ha assistito alla proiezione del film “Adele e il Lupo” diretto dal Prof. Nello Colombo, una storia ispirata a fatti reali che racconta il dramma di una studentessa vittima di violenza. Tra le lacrime si è intravista anche la speranza: quella di chi, con coraggio, riesce a raccontare la propria storia e la fatica di ricostruire la propria vita.
Dopo il film, Mara, la ragazza che ha ispirato la pellicola, ha condiviso la sua toccante testimonianza. Con voce tremante ma determinata, ha letto alcune righe scritte di suo pugno, in cui ha parlato delle sue paure, della difficoltà di riuscire a raccontare, della fatica, passo dopo passo, per ricominciare a rimettere insieme i pezzi della propria vita. Le sue parole hanno commosso profondamente il pubblico, culminando in un lungo e caloroso applauso che somigliava a un abbraccio corale ed affettuoso, come lo ha definito Saligari raccontando la serata.

A concludere il momento, la straordinaria voce di Consuelo Orsingher che ha incantato il pubblico con una canzone intensa e commovente dedicata al dramma delle spose bambine, scritta dal Prof. Nello Colombo.
“Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e reso questa serata così significativa. Perché insieme possiamo fare la differenza, trasformando ogni piccola azione in un passo verso un futuro senza violenza. Non ci fermiamo qui. Continuiamo a dire NO alla violenza sulle donne”, ha chiosato la prima cittadina.